Takenoko (2011)
Giudizio complessivo:
Autore: Bauza Antoine
Artista: Fructus Nicolas
Picksel
Yuio
Editore: Matagot
Asmodée
Asterion Press
Numero giocatori: 2 - 4
Durata media: 30 minuti
Tipologia giocatori: Da 8 anni
Ambientazione: Piantare Bambu per nutrire un Panda nel giardino dell'Imperatore
Categoria: Sviluppo-Ampliamento
Meccanica: Posare tessere-pedine-ecc.
Motore: Tessere
Espansioni: Takenoko: Chibis
Componenti: Visualizza la lista dei componenti
Grafica: 8
Regolamento: 7
Gradimento: 6
Fortuna: 4
Difficoltà: 3
Valutazione BGG
Voto: 7.21
Votanti: 45.860
Classifica: #404
Valutazione riviste
Ilsa: C
Plato: N.D.
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Trovi una descrizione più approfondita su balenaludens.it

Per introdurre l’oggetto della recensione abbiamo bisogno di tornare indietro di qualche centinaio d’anni, nel Giappone feudale, quando alla corte dell’imperatore arrivò dalla Cina un omaggio in segno di rispetto ed amicizia. Si trattava di Takenoko, un panda gigante di rara bellezza e … appetito!. Per non oltraggiare il paese vicino, grande e potente, il vorace animale doveva essere trattato con grande rispetto e riverenza. L’imperatore così decise di ospitare il panda nei suoi amati giardini personali.

Continua a leggere su balenaludens.it

Articoli su riviste:

Commenti degli utenti


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.