Istruzioni per l'uso

Questa è una noiosa pagina di dati e criteri di valutazione, quindi se davvero non siete dei masochisti ludici potete tranquillamente saltarla e passare direttamente ad altro, anche perché l'uso del sito è molto intuitivo e senz'altro non avrete difficoltà.

Su BIG CREAM si parla di giochi, ma ... cos'è il GIOCO in realtà ? Il Grande Dizionario Garzanti della lingua italiana lo definisce in questo modo : "Qualsiasi attività a cui si dedicano bambini o adulti per svago, ricreazione o per tenere in esercizio la mente, e il corpo".

Un aforisma del Premio Nobel George Bernard Shaw (scrittore e drammaturgo irlandese) da me largamente condiviso recita inoltre : "L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare".

Il gioco dunque serve a rilassarsi e a divertirsi e, in netto contrasto con le altre attività della vita di tutti i giorni, non produce alcun "beneficio" concreto, per cui i giocatori, pur impegnando anche seriamente la loro mente o il loro corpo, non hanno nessun "obbligo" e quindi nessuno stress.  Finita la partita tutti di nuovo amici come prima e per la ... vendetta ci vediamo alla prossima! 

Personalmente non ho PREFERENZE PARTICOLARI per un tipo o l'altro di gioco. Se è vero che normalmente alterno serate di wargames e giochi da tavolo un po' impegnativi, è altrettanto vero che spesso estraggo dallo scaffale giochi più semplici o di puro divertimento quando si è fra amici, in famiglia o con i nipotini. Qualche volta poi è bello dedicare anche qualche pomeriggio ai giochi all'aria aperta con i più piccoli.

----

Se andate a cliccare su GIOCHI nella Pagina d'Ingresso di questo sito troverete dunque una prima selezione e potrete decidere se

- vedere solo l'elenco dei soli GIOCHI DA TAVOLO (scritta "Da Tavolo")

- vedere solo l'elenco dei soli WARGAMES (scritta "Wargame")

- vedere l'ELENCO COMPLETO di tutti i giochi da me posseduti (scritta "Posseduti")

- vedere l'ELENCO COMPLETO DEI GIOCHI TRATTATI in questo sito (scritta "Tutti i Giochi"): i miei (trattati abbastanza in dettaglio) e quelli non in mio possesso ma che vengono citati dalle riviste o dai libri già inseriti nel Data Base (per essi ho cercato di inserire almeno la foto della scatola, l'età e il numero di giocatori ed il tempo necessario per una partita, ma normalmente sono privi di altri dettagli e commenti, a meno che non li abbia provati personalmente da qualche amico. Solitamente però viene precisata la "fonte" che ne ha parlato e sono collegati alle valutazioni di BGG. Per i giochi non in mio possesso cercherò di inserire il link alle recensioni fatte da altri siti specializzati, per lo meno per quelli che me ne daranno l'autorizzazione.

- vedere una serie di TABELLE ED ACCESSORI VARI (Materiale Utile) da me creati nel tempo come pro-memoria per le spiegazioni dei giochi, come supporto per i più complessi o semplicemente delle traduzioni in italiano.

Sulla sinistra della schermata avrete notato una serie di FILTRI : essi permettono di trovare rapidamente il gioco che vi interessa in base ai criteri che impostate (titolo del gioco, oppure tutti i titoli con "X" giocatori o che durano un tempo "Y", oppure giochi di un certo autore, l'elenco dei titoli usciti in un certo anno o pubblicato da un particolare editore, ecc.) per ridurre man mano la vostra scelta, proprio come in un qualsiasi altro Data Base. Notate che se volete consultare solo i giochi della mia collezione per leggere i voti ed i commenti, dovete semplicemente restare nella colonna di sinistra (Elenco Filtri) e continuare ad inserire i titoli che cercate nella riga "Titolo del Gioco" per mantenere sempre il filro "posseduti".

L'assegnazione di ogni titolo ad una delle "Categorie" da me selezionate oppure l'attribuzione della "Meccanica" e del "Motore" sono ovviamente soggettive e basate sulla mia esperienza di giocatore, oltre alla volontà di "semplificare" un po' questi criteri. Per quanto riguarda invece la "Difficoltà" di un titolo e la componente "aleatoria" (Fortuna) di un gioco ho utilizzato la classica scala da "1" a "10" ma solo per quelli che ho provato un numero di volte sufficiente a farmene un'idea abbastanza realistica. 

Le valutazioni che accompagnano i giochi da me provati si basa invece su tre fattori :

(1) - Realizzazione GRAFICA del gioco e dei componenti

(2) - Chiarezza del REGOLAMENTO

(3) - Grado di GRADIMENTO da me provato durante le partite (tenendo conto però anche dei commenti dei miei compagni di gioco)

Il valore finale (GIUDIZIO) è dato da una sommatoria : 25% del voto (1) + 25% di (2) + 50% di (3). Anche in questo caso sono stati "giudicati" solo i giochi provati un sufficiente numero di volte e con diversi avversari.

Per i Wargames, oltre ai dati di cui sopra, è possibile vedere anche l'elenco di tutti gli scenari da me posseduti, completi delle relative "fonti" (gioco base, riviste, espansioni, sito web, ecc.).  La collaborazione e lo scambio di scenari con altri appassionati potrebbe servire a completare questi elenchi nel futuro, se qualcuno si mostrasse interessato.

La lista dei NON POSSEDUTI comprende infine tutti i titoli dei giochi che non fanno parte della mia collezione ma che sono stati recensiti in qualche rivista oppure descritti in qualche libro del mio archivio.  Probabilmente queste informazioni non saranno di grande interesse per la maggioranza dei lettori, ma nel passato non sono stati rari i casi in cui ho ricevuto messaggi di giocatori che cercavano qualche dettaglio su un determinato titolo (ed a cui ho poi fornito copia degli articoli) per cui mi è sembrato interessante farlo. Ovviamente se un gioco entrerà in seguito a far parte della mia collezione tutti i dati già memorizzati verranno automaticamente trasferiti sulla nuova scheda.

E' interessante notare che una volta entrati nella pagina di un gioco sarà possibile utilizzare i dati per effettuare ricerche di giochi simili : per esempio se avete scelto un titolo per 6 giocatori e cliccate sul "6" vi apparirà la lista di tutti i giochi per 6 partecipanti; oppure cercare tutti i titoli che hanno difficoltà "5", o magari tutti quelli fatti dall'autore "X", ecc.

Per quanto riguarda infine riviste, libri e/o articoli da me scritti vi rimando alla pagina "Cosa troverete in STAMPE" sotto la relativa linguetta.

Cesena : 10/08/2015

Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.