Zombicide Black Plague (2015)
Giudizio complessivo:
Autore: Guiton Raphael
Lullien Jean-Baptiste
Raoult Nicolas
Artista:
Editore: Edge Entertainment
Asterion Press
Numero giocatori: 1 - 6
Durata media: N.D.
Tipologia giocatori: N.D.
Categoria:
Meccanica:
Motore:
Grafica: N.D.
Regolamento: N.D.
Gradimento: N.D.
Fortuna: N.D.
Difficoltà: N.D.
Valutazione BGG
Voto: 7.61
Votanti: 16.630
Classifica: #270
Valutazione riviste
Ilsa: N.D.
Plato: N.D.
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Questo gioco non fa parte della mia collezione, ma è elencato in questo sito perché è stato comunque provato o citato in riviste e libri già inseriti

Trovi una descrizione più approfondita su balenaludens.it

In “Zombicide Black Plague” i morti hanno iniziato a risvegliarsi affamati di carne umana, secondo uno stereotipo cinematografico (zombie movies) ben noto. Fino a “Zombicide Black Plague”, erano le paure della quotidianità a fornire i giusti pretesti per innescare l’apocalisse. Nel 1968 George A. Romero, nel film cult “La Notte dei Morti Viventi”, attribuiva le cause alle radiazioni nucleari, mentre in “Zombicide Season One” le cause erano le manipolazioni genetiche, ovviamente innescate da multinazionali senza scrupoli, in cerca di facili profitti.

Continua a leggere su balenaludens.it

Articoli su riviste:

Commenti degli utenti


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.