Autore: |
Lang Eric ![]() |
Artista: | |
Editore: |
Fantasy Flight Games (FFG) ![]() Edge Entertainment ![]() Giochi Uniti ![]() |
Numero giocatori: | 1 - 4 |
Durata media: | N.D. |
Tipologia giocatori: | N.D. |
Categoria: | |
Meccanica: | |
Motore: | |
Nomi alternativi: |
XCOM : Il Gioco da Tavolo
|
Grafica: | N.D. |
Regolamento: | N.D. |
Gradimento: | N.D. |
Fortuna: | N.D. |
Difficoltà: | N.D. |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 6.99 |
Votanti: | 9.212 |
Classifica: | #945 |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | N.D. |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
Questo gioco non fa parte della mia collezione, ma è elencato in questo sito perché è stato comunque provato o citato in riviste e libri già inseriti
Ci sono personaggi e ambientazioni che lasciano il segno: i loro “brand” attraversano decadi e formati (giochi, libri, film, ecc.) diventando un riferimento per padri e figli. Nella maggioranza dei casi, sono la carta stampata (fumetti e libri) o le pellicole (cartoni, serie TV o film) a dare inizio a uno di questi successi planetari. A traino, vengono poi prodotti i giochi (da tavolo o per computer): tutti abbiamo giocato con almeno un prodotto ispirato alle saghe di Star Wars, Star Trek, Il Signore degli Anelli o Il Trono di Spade. Il percorso inverso è, invece, riuscito a Tomb Raider, Doom, Prince of Persia e pochi altri videogame. I giocatori strategici, abituati a impianti coreografici decisamente meno cinematografici, finora avevano assistito soltanto alla conversione di ben pochi videogiochi in boardgame.
Continua a leggere su balenaludens.it