Autore: |
Paquien Marc ![]() |
Artista: | |
Editore: |
Matagot ![]() Mancalamaro ![]() |
Numero giocatori: | 2 - 5 |
Durata media: | N.D. |
Tipologia giocatori: | N.D. |
Categoria: | |
Meccanica: | |
Motore: | |
Nomi alternativi: |
L'ile au tresor
L'isola del Tesoro |
Grafica: | N.D. |
Regolamento: | N.D. |
Gradimento: | N.D. |
Fortuna: | N.D. |
Difficoltà: | N.D. |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 7.21 |
Votanti: | 6.601 |
Classifica: | #774 |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | A |
Spielbox: | C |
Win Magazine: | N.D. |
Questo gioco non fa parte della mia collezione, ma è elencato in questo sito perché è stato comunque provato o citato in riviste e libri già inseriti
L’Isola del Tesoro in una citazione? “La notte può essere il Tesoro di chi sogna o il forziere vuoto di chi fa domande.” – (Fabrizio Caramagna) –
…e di domande la vostra ciurma ne avrà tante per Long John Silver, che dovrà essere bravo a farvi sentire il profumo del Tesoro, ma senza farvi avvicinare troppo, mentre pensa a come fuggire dalla prigionia che gli avete imposto.
L’Isola del Tesoro è una sfida tra Long John Silver (un giocatore) e gli altri Pirati (ognuno impersonificato da un giocatore al tavolo): non è un collaborativo, visto che uno solo tra Long John e un Pirata della ciurma potrà far suo il Tesoro e dichiararsi vincitore.
Ma apriamo lo scrign… mmm la scatola e vediamo cosa ci offre questo gioco da tavolo della Mancalamaro da 2-5 giocatori (consigliamo 4 almeno) per un tempo (ottimista ma non troppo) di 45 minuti a partita.
Continua a leggere su balenaludens.it