Trovi una descrizione più approfondita su balenaludens.it
Della cosiddetta “trilogia delle maschere” del duo Kiesling-Kramer abbiamo già parlato circa un anno fa, quando venne pubblicata la nuova edizione di Mexica, con i materiali completamente rivisti e, soprattutto, arricchiti da una veste grafica “monstre”. Lo stesso fortunato destino è finalmente toccato anche a Tikal, gioco per 2-4 giocatori, capostipite della serie nonché vincitore dello Spiel des Jahres 1999: a parte i meeple antropomorfi che hanno rimpiazzato i vecchi segnalini di legno, i piani dei templi sono passati dal più semplice cartoncino a un’elegantissima resina con i colori delle pietre naturali e anche la plancia è leggermente cresciuta di dimensioni. Proprio come per Mexica, anche per Tikal l’attesa è stata ampiamente ripagata da una nuova edizione sontuosa, distribuita in Italia da DV Giochi, che finalmente rende giustizia e una rinnovata visibilità a un grande classico del gioco da tavolo moderno.
Continua a leggere su balenaludens.it