Autore: |
Hoffmann Rudi ![]() |
Artista: |
Vohwinkel Franz ![]() |
Editore: |
Kosmos ![]() |
Numero giocatori: | 2 |
Durata media: | 30 minuti |
Tipologia giocatori: | Da 8 anni |
Ambientazione: | Gioco astratto per due con cattura di pezzi |
Categoria: |
Astratto
|
Meccanica: |
Giochi di presa
|
Motore: |
Tessere
|
Nomi alternativi: |
Halali!
|
Componenti: | Visualizza la lista dei componenti |
Grafica: | 7 |
Regolamento: | 6 |
Gradimento: | 6 |
Fortuna: | 3 |
Difficoltà: | 2 |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 6.16 |
Votanti: | 3.088 |
Classifica: | #3831 |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | N.D. |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
TALLY HO (“Halali” nella versione tedesca) è un gioco di piazzamento tessere e di cattura che utilizza un tabellone con una griglia di 7x7 quadrati. Ad inizio partita si inseriscono a caso nella griglia (a faccia coperta) 48 tessere che raffigurano 15 alberi, 8 fagiani, 7 papere, 8 cacciatori (con sfondo marrone), 2 taglialegna (marrone), 6 volpi (blu) e 2 orsi (blu).
Uno dei giocatori sarà responsabile dei 10 “umani” (tessere marroni) mentre l’altro si occuperà di gestire volpi e orsi (blu): tutte le altre tessere sono dei “bersagli”. Comincia il giocatore blu e si prosegue con mosse alternate fino al termine della partita. Ad ogni turno i giocatori possono:
oppure
Muovendo è possibile catturare una preda (vedere Commento) prendendone il posto, con la tessera catturata che va messa nella riserva del giocatore e conterà per il punteggio finale: quando l’ultima tessera coperta viene girata inizia la fase di “fine partita”: i due giocatori hanno a disposizione ancora 5 mosse per catturare altre prede o far uscire una o più delle loro (e marcare così dei PV extra).
A fine partita ognuno somma il valore di tutte le tessere catturate e chi ha il totale più alto vince.
Per giocare a TALLY OH! è indispensabile conoscere il ruolo di tutti i personaggi:
- Il “Cacciatore” cattura un animale (fagiano, papera, volpe o orso) se è di fronte al suo fucile (che punta in una sola direzione) e se non ci sono ostacoli in mezzo: spostare il cacciatore sulla casella della “preda” e mettere quest’ultima nella propria riserva.
- Il “Taglialegna” si può muovere di una sola casella a turno e può abbattere gli alberi adiacenti (ortogonalmente): spostarlo al posto dell’albero catturato
- La “Volpe” può catturare fagiani e papere, muovendo di quante caselle vuole (sempre in una sola direzione ma senza limiti di orientamento) e prendendo il posto della sua preda.
- L’Orso muove di una sola casella a turno ma può uccider un qualsiasi “uomo” in una casella adiacente, prendendone il posto.
A fine partita i giocatori guadagnano PV a seconda dei pezzi catturati o portati fuori dal tavolo: ogni orso vale 10 punti; volpi, cacciatori e taglialegna 5 PV: i fagiani 3 PV; anatre e alberi 2 PV ciascuno.
Un gioco semplice e divertente che però non deve essere sottovalutato: una volta scoperte un po’ di tessere bisogna infatti cominciare a ragionare per capire quale sia la mossa giusta per catturare qualche pezzo “forte” oppure per scongiurare il pericolo di un attacco dell’avversario.