Steam Time (2015)
Giudizio complessivo:
Autore: Dorn Rudiger
Artista:
Editore: Kosmos
Numero giocatori: 2 - 4
Durata media: 90 minuti
Tipologia giocatori: Da 12 anni
Categoria: Sviluppo-Ampliamento
Meccanica: Piazzamento lavoratori
Motore: Uso di risorse varie, segnalini, pezzi speciali
Carte
Grafica: 7
Regolamento: 7
Gradimento: 7
Fortuna: 1
Difficoltà: 4
Valutazione BGG
Voto: 7.05
Votanti: 1.834
Classifica: #2084
Valutazione riviste
Ilsa: B
Plato: N.D.
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Questo gioco non fa parte della mia collezione, ma è elencato in questo sito perché è stato comunque provato o citato in riviste e libri già inseriti

Trovi una descrizione più approfondita su balenaludens.it

Ogni anno a Essen, com’è fisiologico che sia, c’è sempre qualche titolo che, per un motivo o per l’altro, finisce per passare in sordina. Quest’anno, almeno per la comunità italiana, il titolo che rientra perfettamente in questa descrizione è Steam Time di Rüdiger Dorn, autore affermato, poliedrico e anche abbastanza prolifico. Fra i suoi titoli più famosi segnaliamo Goa, Traders of Genoa e il più recente Istanbul. Eppure, a una prima occhiata, non è che questo titolo manchi di originalità. La classica ambientazione steampunk si coniuga con un altro grande tema della fantascienza tradizionale: i viaggi nel tempo. Voi siete al servizio della “Temporal Institute for Monument Exploration” (T.I.M.E., appunto) e presto comanderete dirigibili pronti a far rotta verso il passato!

Continua a leggere su balenaludens.it

Articoli su riviste:

Commenti degli utenti


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.