Autore: |
Sciarra Emiliano ![]() |
Artista: |
Dell'Edera Werther ![]() |
Editore: |
dV Games (Da Vinci Giochi) ![]() |
Numero giocatori: | 3 - 7 |
Durata media: | 45 minuti |
Tipologia giocatori: | Da 8 anni |
Ambientazione: | Duelli fra Samurai nel Giappone Feudale |
Categoria: |
Carte Speciali
|
Meccanica: |
Combinazioni-Allineamenti
|
Motore: |
Carte
|
Espansioni: |
Samurai Sword : Rising Sun
|
Componenti: | Visualizza la lista dei componenti |
Grafica: | 7 |
Regolamento: | 6 |
Gradimento: | 6 |
Fortuna: | 5 |
Difficoltà: | 2 |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 6.67 |
Votanti: | 4.025 |
Classifica: | #2091 |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | C |
Plato: | N.D. |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
“C’era una volta il West”: non stiamo parlando del famoso film di Sergio Leone, ma di Samurai Sword, un gioco tutto italiano, edito da DV Giochi. La commistione tra gli spaghetti western e il periodo dello shogunato è molto semplice e diretta: qualche anno fa venne prodotto “Bang!”, che si impose rapidamente come il gioco di carte sul Far West più venduto nel mondo, grazie alla sua semplicità, all’ambientazione simpatica e a un’elevata dose d’interazione.
Continua a leggere su balenaludens.it