Rush & Bash (2015)
Giudizio complessivo:
Autore: Burigo Eric
Artista: Favaro Guido
Editore: Red Glove
Numero giocatori: 2 - 6
Durata media: 45 minuti
Tipologia giocatori: Da 8 anni
Ambientazione: Corse di auto armate su percorsi ad ostacoli
Categoria: Percorso
Meccanica: Combinazioni-Allineamenti
Motore: Carte
Espansioni: Rush & Bash : Winter is Now
Rush & Bash : Extra Terreno (Fortezza 2016)
Rush & Bash : Monster Chase
Componenti: Visualizza la lista dei componenti
Grafica: 7
Regolamento: 7
Gradimento: 7
Fortuna: 3
Difficoltà: 3
Valutazione BGG
Voto: 6.76
Votanti: 1.213
Classifica: #3415
Valutazione riviste
Ilsa: N.D.
Plato: N.D.
Spielbox: N.D.
Win Magazine: B

Descrizione

RUSH & BASH è un gioco di corse automobilistiche "ispirato" dal video gioco "Mario Kart". Prima della partita i partecipanti decidono lunghezza e difficoltà del percorso, componendolo con alcune delle 16 plance in dotazione (e stampate su entrambi i lati) per permettere una grande varietà di combinazioni.

Usando la "mano" di carte ricevuta ad inizio partita (che dipende in parte dalla posizione in griglia) i giocatori posano una carta ed eseguono per prima cosa "l'effetto" da essa causato (cambio corsia, esplosione, riparazione, lancio di un missile e miglioramento temporaneo dell'auto) e poi avanzano di un numero di caselle pari alla cifra stampata (1-2-3 per le carte verdi, 3-4-5 per le rosse).

Ogni volta che un'auto subisce un'esplosione, è raggiunta da un missile o subisce un tamponamento deve prendere un danno; per ogni carta “riparazione” usata in seguito si elimina un danno. Attenzione però, un'auto che subisce il terzo danno finisce fuori pista e viene retrocessa alla linea "check point" precedente.

Il gioco può essere "complicato" a piacere aggiungendo dei macigni nelle apposite caselle sulla pista (ostacoli da evitare per non subire danni) oppure raccogliendo delle tessere "Extra Boost" disseminate sulla pista per aumentare la propria velocità.

Il retro di alcune plance "Percorso" poi mostra ulteriori ostacoli (Vulcano, Geyser, Giungla, ponte sospeso e Brutti Musi) che servono per rendere un po' più difficile la vita ai giocatori più esperti.

Vince naturalmente chi riesce a tagliare per primo (vivo!) il traguardo.

Commento

Tutto il "sale" di RUSH & BASH sta, più che cercare di arrivare per primi al traguardo, nell'impedire agli avversari di arrivarci e tutto va bene per ostacolarli:

- le bombe (che danneggiano tutte le auto nel raggio di una casella dall'esplosione);

- i missili (che procedono per parecchie caselle nella corsia fino ad incontrare un ostacolo o un'auto avversaria);

- i tamponamenti, volontari o provocati dagli avversari;

- e caselle speciali che verranno attivate per danneggiare le auto incautamente terminate proprio in quel punto al termine della mossa precedente.

Il gioco "base" è adatto a tutti, compresi i ragazzini più giovani (che probabilmente hanno passato ore su Mario Kart e ritroveranno in questa corsa molti punti in comune), mentre i giocatori più esperti, dopo una partita di prova, affileranno tutte le armi a loro disposizione per una spietata caccia all'auto.    

Se poi tutto ciò non vi basta l'espansione "Winter is Now" aggiunge altro pepe alla corsa, con i suoi tratti ghiacciati, due nuovi mazzi di carte, ecc.

Trovi una descrizione più approfondita su balenaludens.it

Non potevamo davvero esimerci dal provare Rush & Bash, successone 2015 targato Red Glove, per 2-6 giocatori dai 7 anni in su. Impossibile non rievocare il cartone animato dell’infanzia, Wacky Races, e il mitico Muttley: ogni volta che colpisco un avversario con un missile o che faccio qualche tiro veramente sporco non riesco a trattenere il risolino sarcastico/asmatico del famoso cagnaccio! Si tratta in sostanza di una corsa di macchine tra vetture che di sportivo hanno davvero poco, essendo equipaggiate con svariati ordigni e “aiutini” alquanto singolari (non manca una macchina in grado di volare, appunto come in Wacky Races). Tagliare per primi il traguardo significa in genere essere stati i più scorretti, piuttosto che i più veloci!

Continua a leggere su balenaludens.it

Articoli su riviste:

Commenti degli utenti


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.