Autore: |
Rieneck Michael ![]() Stadler Stefan ![]() |
Artista: |
Menzel Michael ![]() Pohl Anke ![]() Thilo Rick ![]() |
Editore: |
Kosmos ![]() |
Numero giocatori: | 2 - 6 |
Durata media: | 120 minuti |
Tipologia giocatori: | Da 12 anni |
Ambientazione: | Espansione di Pillars of the Earth |
Categoria: |
Sviluppo-Ampliamento
|
Meccanica: |
Piazzamento lavoratori
Combinazioni-Allineamenti |
Motore: |
Uso di risorse varie, segnalini, pezzi speciali
Monete-Banconote |
Espansione di: |
Pillars of the Earth |
Componenti: | Visualizza la lista dei componenti |
Grafica: | 7 |
Regolamento: | 7 |
Gradimento: | 7 |
Fortuna: | 3 |
Difficoltà: | 5 |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 7.63 |
Votanti: | 2.526 |
Classifica: | N.D. |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | N.D. |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
Il gioco I PILASTRI DELLA TERRA usa fondamentalmente una meccanica di "piazzamento lavoratori", completata però da alcune "variazioni" piuttosto interessanti. I giocatori partono inizialmente con 12 lavoratori, 3 architetti, una ventina di monete e tre carte "Artigiano" che permettono di scambiare delle risorse per Punti Vittoria (PV).
Viene "apparecchiato" il tavolo con delle carte: 2 Artigiani a turno (di valore e costo crescenti) e 7 carte "Materiale da costruzione".
Nella prima fase di ogni turno i giocatori, a rotazione, scelgono una di queste 9 carte e ne pagano il costo (soldi per gli artigiani, lavoratori per i materiali) accumulando le risorse pertinenti (sabbia, legno e pietra).
Nella seconda fase vengono "pescati" casualmente da un sacchetto gli architetti ed i giocatori estratti decidono se pagare un certo costo (in monete) per usarli subito o se lasciarli in riserva. Il costo per usare il primo architetto è di "7 monete", il secondo 6, ecc. fino ad arrivare a zero.
Nella terza ed ultima fase si eseguono le azioni applicandone il risultato ai giocatori che hanno un architetto in quella zona:
A fine turno tutti i giocatori utilizzano le risorse accumulate per guadagnare PV (o soldi) con i loro artigiani. Poi viene costruita una sezione della Cattedrale (che è formata da 7 diversi pezzi di legno da montare). Al termine del settimo turno chi ha più PV è dichiarato vincitore.