Oddville (2012)
Giudizio complessivo:
Autore: Lavezzi Carlo
Artista: Iannelli Mariano
Editore: What's Your Game ?
Numero giocatori: 2 - 4
Durata media: 60 minuti
Tipologia giocatori: Da 10 anni
Ambientazione: Costruzione di una città
Categoria: Civilizzazione
Meccanica: Piazzamento lavoratori
Motore: Carte
Componenti: Visualizza la lista dei componenti
Grafica: 7
Regolamento: 7
Gradimento: 7
Fortuna: 1
Difficoltà: 2
Valutazione BGG
Voto: 6.75
Votanti: 1.985
Classifica: #2553
Valutazione riviste
Ilsa: N.D.
Plato: N.D.
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Descrizione

In ODDVILLE i giocatori hanno a disposizione quattro carte "Lavoratori" che offrono diverse combinazioni di soldi, materiali e costruzioni.

Le carte vengono giocate una per turno e bisogna averle usate tutte per poterle riprenderle poi in mano e ricominciare:

  • se si sceglie l'opzione "soldi" si incassa il numero di monete indicato sulla carta (1-2-3);
  • se si sceglie quella "materiali" si piazza uno dei propri lavoratori sulla risorsa scelta, pagandone il prezzo (0-1-2 monete);
  • se si sceglie "costruzioni" si prende una carta edificio fra le sei sempre visibili sul tavolo, si paga il costo richiesto in materiali (togliendo i lavoratori dalle risorse) e si piazza la carta sul tavolo collegandola a quelle già presenti per formare una cittadina.  

Ogni carta posata regala un bonus (materiali, soldi, carte Gilda, ecc.) ma se la carta è collegata ad altre tramite delle strade il giocatore prende anche i bonus delle carte adiacenti.

Su ogni carta giocata in città si posa uno dei propri lavoratori: quando un giocatore posa il suo sesto lavoratore in città la partita finisce.

Commento

ODDVILLE ha una meccanica semplice e facilmente comprensibile da tutti, anche se è importante stare bene attenti alle combinazioni di carte perché più bonus si prendono e più è facile avanzare.

Tuttavia la costante mancanza di denaro costringe spesso i giocatori a usare le carte "Lavoratori" più importanti per prendere soldi, per cui è necessaria una certa pianificazione delle proprie mosse, anche a rischio di ... vedere sparire l'edificio a cui si stava puntando perché qualcun altro è arrivato prima.

Un gioco per tutti.

Trovi una descrizione più approfondita su balenaludens.it

L’editore tedesco What’s Your Game? è noto ai più soprattutto per i suoi giochi di stampo prettamente teutonico, avendo all’attivo diversi titoli delle blasonate coppie Canetta-Niccolini e Sentieiro-Soledade, oltre che di Chiarvesio, Zizzi e Lacerda. Insomma, il loro riconoscibile bollino rosso vale un po’ come un avvertimento: questa è roba da hardcore gamer! Prendendo però in prestito il titolo di una nota rubrica della Settimana Enigmistica, “forse non tutti sanno che”, What’s Your Game? ha pubblicato anche diversi titoli più semplici e compatti: per esempio, grazie alla partnership con l’editore italiano Red Glove, quest’anno è tornato sul nostro mercato (perché Uplay.it lo fece per prima nel 2012, ma non è più stato ristampato) Oddville, un gioco di piazzamento basato sulle carte per 2-4 giocatori, contraddistinto da un’aleatorietà molto contenuta e una buona profondità.

Continua a leggere su balenaludens.it

Articoli su riviste:

Commenti degli utenti


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.