Autore: |
Rosenberg Uwe ![]() |
Artista: |
Tisch Christof ![]() |
Editore: |
Abacusspiele ![]() Uberplay ![]() |
Numero giocatori: | 3 - 7 |
Durata media: | 45 minuti |
Tipologia giocatori: | Da 10 anni |
Ambientazione: | Derubare i viaggiatori nella foresta |
Categoria: |
Percorso
|
Meccanica: |
Combinazioni-Allineamenti
|
Motore: |
Carte
|
Componenti: | Visualizza la lista dei componenti |
Grafica: | 6 |
Regolamento: | 6 |
Gradimento: | 7 |
Fortuna: | 3 |
Difficoltà: | 2 |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 6.26 |
Votanti: | 1.554 |
Classifica: | #4331 |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | N.D. |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
NOTTINGHAM è essenzialmente di un gioco di carte, dove il mini-tabellone serve solo per determinare eventuali carte bonus e per decretare la fine della partita. I giocatori partono con tre carte in mano e nel corso della partita ne acquisiscono altre per cercare di "posare" sul tavolo, al loro turno, o una combinazione di TRE carte uguali oppure una delle seguenti combinazioni SPECIALI: 7 carte diverse, 5 carte uguali, 4 coppie o 3 coppie.
Le carte mostrano nella parte alta uno dei 7 "oggetti" disponibili (tutti di "valore" diverso: moneta da 7 punti, candeliere da 8, oro da 9, perle da 10, gioielli da 11, collana da 12 e scrigno da 13) mentre nella parte bassa è indicata un'azione. Ognuno al suo turno pesca una carta dal mazzo, la mostra a tutti e decide se aggiungerla alla propria mano o "giocare" l'azione indicata : prendere una carta ad un avversario, pescare una carta "agguato", mettere in vendita una carta "moneta" per scambiarla con una degli avversari, prendere una carta "agguato, mettere in vendita una carta "scrigno" per scambiarla con una o due carte offerte obbligatoriamente dagli avversari.
C'è anche una carta di "difesa" contro i ... furti: chi viene attaccato passa la carta "difesa" all'avversario e incamera la sua, evitando di essere depredato dai seguaci di Robin. Dopo aver pescato la carta il giocatore può "calare" un tris: se nessun altro gioca un agguato il giocatore scarta due carte del tris e mette la terza da parte trasformandola in Punti Vittoria. Ogni volta che viene posata una combinazione la pedina dello Sceriffo si muove di uno spazio su un percorso all'interno della ...foresta di Nottingham: ogni spazio ha un valore ed i giocatori che hanno in mano un numero di carte pari o inferiori a quel valore ne prendono una gratis dal mazzo. Quando lo Sceriffo arriva alla fine del percorso la partita ha termine e chi avrà totalizzato più punti sarà il vincitore.
Dietro un semplice gioco di "combinazioni con le carte" NOTTINGHAM nasconde un'altra piccola perla dell'eclettico Uwe Rosenberg. Due sono le basi che rendono il gioco appetibile a tutti: le carte "AGGUATO" e le carte "SPECIALI".
Le prime vengono acquisite giocando l'azione "Oro" e servono a negare in seguito agli avversari una combinazione posata sul tavolo: se, per esempio, io ho una carta agguato che blocca la vendita di candelieri o scrigni la posso giocare quando un avversario posa uno di quei tris. La carta agguato viene scartata assieme ad una carta del tris ... ed il malcapitato deve riprendere le due carte rimaste in mano, senza fare punti e perdendo il turno. Ovvio che questo induce il "bersaglio" a cercare al più presto la vendetta, rendendo il gioco più pepato!
Le seconde invece sono in numero limitato (due per tipo) ed il primo che riesce a giocare una combinazione incamera la carta di valore più alto. Lasciare che un giocatore accumuli più di due carte SPECIALI significa fargli vincere quasi certamente la partita, e dunque tutti gli altri normalmente si alleano per eseguire una serie di furti ai suoi danni.
Il gioco è molto semplice da spiegare e la meccanica è davvero alla portata di tutti: adatto anche ai più giovani o ai giocatori casuali. Meglio però che un giocator già esperto spieghi le regole, ad evitare malintesi soprattutto sull'uso delle carte azione.