Autore: |
Laukat Ryan ![]() |
Artista: | |
Editore: |
dV Games (Da Vinci Giochi) ![]() Lucky Duck Games ![]() |
Numero giocatori: | 2 - 4 |
Durata media: | N.D. |
Tipologia giocatori: | N.D. |
Categoria: | |
Meccanica: | |
Motore: | |
Espansioni: |
Near and Far: Amber Mines
|
Grafica: | N.D. |
Regolamento: | N.D. |
Gradimento: | N.D. |
Fortuna: | N.D. |
Difficoltà: | N.D. |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 7.67 |
Votanti: | 10.696 |
Classifica: | #249 |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | B |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
Questo gioco non fa parte della mia collezione, ma è elencato in questo sito perché è stato comunque provato o citato in riviste e libri già inseriti
Dopo il successo di Above and Below, Ryan Laukat torna su Kickstarter con questo Near and Far, simile in certi aspetti al predecessore ma anche molto diverso da esso. Presentato come un gioco dalla forte componente di storytelling, in questo titolo l’autore ha voluto passare al “livello successivo”: fondere ulteriormente gli aspetti german e american del gioco precedente in modo tale da garantire un’esperienza più coesa. Il risultato è un gioco per 2-4 giocatori, della durata di circa 90 minuti, con meccaniche di esplorazione e movimento su mappa, piazzamento lavoratori e collezione di set, il tutto con poteri variabili e, soprattutto, con un’ottima componente narrativa di fondo.
In questo gioco impersoneremo degli avventurieri alla ricerca delle famigerate Rovine Perdute, ovvero i resti di un’antica città che sembra possa esaudire qualunque desiderio (qualcuno ha detto Oz?).
Questo è ciò che sostanzialmente ci spingerà “vicino e lontano”, dove da un lato avremo in carico la gestione di vari tipi di risorse, e dall’altro l’esplorazione di un mondo a noi sconosciuto. Il focus stavolta è sul viaggio, sul percorso di ogni personaggio, quindi gran parte delle azioni saranno finalizzate a garantire un’esplorazione migliore.
In un mondo abitato dagli individui più disparati (Fuorilegge, Mistici, Nomadi e Popolo delle Lucertole) e con i luoghi più affascinanti e pericolosi da scovare, scopriamo insieme ciò che ci aspetta.
Continua a leggere su balenaludens.it