Autore: |
Hawthorne Jerry ![]() |
Artista: | |
Editore: |
Filosofia Editions ![]() Raven Distribution ![]() |
Numero giocatori: | 1 - 4 |
Durata media: | 90 minuti |
Tipologia giocatori: | Da 8 anni |
Categoria: | |
Meccanica: | |
Motore: | |
Espansione di: |
Mice and Mystics |
Nomi alternativi: |
Mice and Mystics : Chroniques des sous-bois
|
Grafica: | N.D. |
Regolamento: | N.D. |
Gradimento: | N.D. |
Fortuna: | N.D. |
Difficoltà: | N.D. |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 8.12 |
Votanti: | 963 |
Classifica: | N.D. |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | N.D. |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
Questo gioco non fa parte della mia collezione, ma è elencato in questo sito perché è stato comunque provato o citato in riviste e libri già inseriti
Mice & Mystics è una vera pietra miliare fra i giochi da tavolo dell’ultimo decennio. Quella di cui vi parliamo oggi è la nuova edizione italiana (praticamente identica alla precedente per questo non usiamo il termine “Seconda edizione”) che raggiunge i negozi dopo oltre 7 anni (quasi otto) di vita del gioco. Un fatto assolutamente eccezionale in un mercato sempre più “usa e getta”.
Per il vero, non è neppure corretto parlare di “riscoperta” visto che la prima edizione (non a cura di Asmodee Italia) aveva venduto un numero relativamente (al mercato nostrano) molto elevato di copie. Ma, sia chiaro, Mice & Mystics è un successo non certo solo italiano, al punto che un paio di anni fa si vociferava che la DreamWorks ne avesse acquisito i diritti per trasformare il gioco in uno dei suoi cartoni animati ad altissimo budget.
Continua a leggere su balenaludens.it