Meteo (2024)
Giudizio complessivo:
Autore: Botta Tobia
Artista: Vertuani Arianna
Vertuani Lisa
Editore: Naivina Sagl
Numero giocatori: 2 - 5
Durata media: 20 minuti
Tipologia giocatori: Da 8 anni
Ambientazione: Prendere per primi le carte di valore più alto
Categoria: Carte Speciali
Meccanica: Prese
Motore: Carte
Componenti: Visualizza la lista dei componenti
Grafica: 7
Regolamento: 7
Gradimento: 7
Fortuna: 3
Difficoltà: 3
Valutazione BGG
Voto: 6.79
Votanti: 16
Classifica: N.D.
Valutazione riviste
Ilsa: N.D.
Plato: N.D.
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Descrizione

La scatolina di METEO racchiude un mazzo di 60 carte “Cielo”, suddivise in 6 serie da 10 di colore diverso, che rappresentano i colori del cielo in varie circostanze: poi ci sono 6 carte “Colore” (gli stessi del cielo) e 8 carte “Meteo” (con dei valori che vanno da “+2” a “-2”). Il dorso delle carte Cielo mostra delle nuvolette mentre quelle Meteo vanno dal sole splendente (+2) alla burrasca con nuvoloni neri e pioggia a catinelle (-2).

Prima di iniziare si stendono casualmente le 6 carte Colore (coperte) in una fila al centro del tavolo, poi si pescano 6 carte Meteo a caso, mettendole sopra alle precedenti, in ordine dalla più alta (+2) alla più bassa (-2). Ogni giocatore ha diritto a guardare una delle carte Colore nascoste, senza farla vedere agli altri, rimettendola poi al suo posto.

Il mazzo delle carte Cielo viene allora accuratamente mescolato prima di posarlo sul tavolo, poi il capogioco gira una carta in modo che tutti abbiamo modo di vederne il colore. Poi gira una seconda carta e da quel momento chiunque può intervenire dicendo “Parto” (in vacanza): il primo che fa questo annuncio preleva TUTTE le carte visibili e, come premio, può sbirciare un’altra carta Colore coperta.

Ogni giocatore può “partire in vacanza” un massimo di tre volte (guardando una carta coperta dopo la prima e la seconda) ma una volta effettuata la sua terza raccolta resta fuori gioco in attesa che la partita finisca, cosa che può avvenire in 2 modi:

  1. tutti i giocatori hanno effettuato TRE prese;
  2. tutte le carte del mazzo sono state usate.

Per partecipare al conteggio finale i giocatori devono essere… partiti in vacanza almeno una volta, altrimenti vengono esclusi. Si svelano le carte che erano state accoppiate a ognuna di quelle Meteo di cui assumono il valore: tutti dividono per colore le carte Cielo che hanno raccolto e calcolano il loro punteggio in base a quegli accoppiamenti. Chi ottiene il totale più alto vince.

Commento

Il cuore di Meteo sta nelle “sbirciatine” che i giocatori possono dare alle carte Colore coperte sul tavolo (max 3) per avere delle importanti indicazioni su quali cercare e quali evitare: se le carte sbirciate sono accoppiate ad un punteggio positivo bisognerà infatti catturarne il maggior numero possibile man mano che verranno posate sul tavolo; se invece sono relative ad un numero negativo si dovranno evitare.

Ovviamente è quasi impossibile riuscire a prendere solo carte “positive”, e dunque bisognerà cercare di raccoglierle quando le altre già uscite hanno valore “0” o “-1”.

Il gioco è stato apprezzato sia in famiglia che con gli amici: è veloce, ha una grafica piacevole (molto indovinati i colori pastello), le regole sono semplicissime (ma bisogna essere pronti a reagire quando escono le carte “buone”) e possono stare allo stesso tavolo grandi e bambini senza problemi.

Trovi una descrizione più approfondita su balenaludens.it

La scatolina di Meteo di Naivina racchiude infatti un mazzo di 60 carte “Cielo” (42×64 mm) suddivise in 6 serie da 10 carte di colore diverso (giallo, azzurro, arancione, rosso, viola e rosa per rappresentare i colori del cielo in varie circostanze), 6 carte “Colore” (gli stessi del cielo) e 8 carte “Meteo” (con dei valori che vanno da “+2” a “-2”).

Continua a leggere su balenaludens.it

Articoli su riviste:

Commenti degli utenti


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.