Mare Nostrum Empires (2016)
Giudizio complessivo:
Autore: Laget Serge
Artista: Minguez Jean Marie
Editore: Asyncron Games
Numero giocatori: 3 - 5
Durata media: 150 minuti
Tipologia giocatori: Da 14 anni
Categoria: Civilizzazione
Meccanica: Scambio risorse
Motore: Carte
Grafica: 7
Regolamento: 7
Gradimento: 7
Fortuna: 2
Difficoltà: 3
Valutazione BGG
Voto: 7.53
Votanti: 4.248
Classifica: #721
Valutazione riviste
Ilsa: N.D.
Plato: N.D.
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Questo gioco non fa parte della mia collezione, ma è elencato in questo sito perché è stato comunque provato o citato in riviste e libri già inseriti

Trovi una descrizione più approfondita su balenaludens.it

Mare Nostrum Imperi è il risultato di un “revamping” (“profondo riammodernamento”) molto simile a quello che qualche anno fa ha riportato alla ribalta un ancor più vecchio, ma altrettanto famoso ed importante gioco: Fief 1429, di cui vi avevamo parlato in questo articoloAsyncron/Academy Games hanno acquisito i diritti di Mare Nostrum, un gioco francese del 2003 e ne ha rivisitato meccaniche, materiali e grafica, per poi affidarsi a Kickstarter per finanziare la nuova edizione. Secondo le politiche del crowdfunding, il gioco è stato suddiviso in gioco base (oggetto della recensione), espansione (Atlas, di cui vi daremo qualche accenno) e negli immancabili stretch goals, che hanno fornito parecchio materiale aggiuntivo (di cui però non troverete menzione qui).

Continua a leggere su balenaludens.it

Articoli su riviste:

Commenti degli utenti


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.