Autore: |
Valens Nikki ![]() |
Artista: | |
Editore: |
Asterion Press ![]() Fantasy Flight Games (FFG) ![]() |
Numero giocatori: | 1 - 5 |
Durata media: | N.D. |
Tipologia giocatori: | N.D. |
Categoria: | |
Meccanica: | |
Motore: | |
Nomi alternativi: |
Case della Follia II (Le)
|
Grafica: | N.D. |
Regolamento: | N.D. |
Gradimento: | N.D. |
Fortuna: | N.D. |
Difficoltà: | N.D. |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 7.93 |
Votanti: | 37.772 |
Classifica: | #63 |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | N.D. |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
Questo gioco non fa parte della mia collezione, ma è elencato in questo sito perché è stato comunque provato o citato in riviste e libri già inseriti
Oggi parliamo della seconda edizione de Le Case della Follia, edito da Asterion Press, per 1-5 giocatori dai 14 anni in su. La scelta di recensire la seconda edizione con un articolo nuovo, invece dell’aggiunta di un semplice paragrafo in calce a quello già scritto, è motivata dalle importanti novità e dai numerosi cambiamenti introdotti in questa nuova versione. Le Case della Follia appartiene alla “famiglia” dei giochi tematici ispirati al celebre scrittore horror Lovecraft; sarete chiamati a risolvere diabolici misteri in luoghi iconici come Innsmouth, combattendo contro creature inquietanti e rischiando la pazzia o la vita stessa (dei vostri alter ego, per fortuna!).
Continua a leggere su balenaludens.it