Kanban: Automotive Revolution (2014)
Giudizio complessivo:
Autore: Lacerda Vital
Artista: Lacerda Vital
Robinson Naomi
Editore: GiochiX.it
Stronghold Games
Numero giocatori: 2 - 4
Durata media: 150 minuti
Tipologia giocatori: Da 12 anni
Ambientazione: Costruzione di automobili di serie
Categoria: Economia-Industria-Commercio
Meccanica: Piazzamento lavoratori
Motore: Uso di risorse varie, segnalini, pezzi speciali
Componenti: Visualizza la lista dei componenti
Materiale Utile
Tipo Descrizione Scarica
Sommario regole Sommario Regole e Punteggi (A 007) Scarica il file
Grafica: 7
Regolamento: 7
Gradimento: 8
Fortuna: 1
Difficoltà: 6
Valutazione BGG
Voto: 7.78
Votanti: 6.945
Classifica: #280
Valutazione riviste
Ilsa: N.D.
Plato: N.D.
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Descrizione

Lo scopo dei giocatori di KANBAN è quello di procurarsi dei progetti per la costruzione di automobili ben accessoriate e di raggiungere una serie di obiettivi aziendali stabiliti dal Boss, l'ineffabile Sandra Vara, direttrice della fabbrica ed implacabile controllore dei suoi Ingegneri (i giocatori).

Tutti hanno a disposizione un segnalino "ingegnere" che, ad ogni turno, deve essere spostato in uno dei reparti della fabbrica, se ci sono ancora posti liberi, per eseguire le relative incombenze:

  • nell' "Ufficio Tecnico" essi si procurano i progetti (tessere con i disegni dei vari tipi di auto);
  • nel "Magazzino" si consegnano le carte "kanban" per ottenere dei pre-assemblati (cubetti colorati) per motore, telaio, sospensioni, ecc.;
  • nella zona delle "Catene di Montaggio" si alimentano le linee produttive con i cubetti prelevati in magazzino per fare avanzare le auto del tipo (colore) scelto;
  • nel "circuito di prova" verranno posizionati i veicoli usciti dal montaggio e pronti per essere acquistati;
  • nella zona delle innovazioni si migliorano i modelli di auto scelti;
  • in "Amministrazione" infine si verifica il raggiungimento degli obiettivi aziendali e si guadagnano i relativi Punti Vittoria (PV).

Ogni reparto ha posto per due ingegneri al massimo, uno dei quali eseguirà tre azioni, mentre l'altro ne avrà solo due a disposizione, quindi "chi prima arriva meglio alloggia". inoltre essi hanno anche una "pista di Certificazione" sulla quale i giocatori faranno salire un loro marcatore un po' alla volta (usando le azioni disponibili) per guadagnare dei bonus e non perdere PV.

I giocatori hanno delle schede personali su cui potranno depositare i progetti, le auto acquistate, tessere varie, ecc. In base alle Certificazioni ottenute potranno sbloccare altre caselle extra e ricevere ulteriori bonus.

"Sandra" viene mossa in automatico nei vari reparti utilizzando negli stessi spazi degli ingegneri e qui darà delle penalizzazioni ai giocatori più indietro nella pista delle Certificazioni.

Quando la sua pedina rientra in amministrazione si esegue una verifica dei progetti completati e si assegnano dei PV ai giocatori che ne hanno accumulato qualcuno. In base alle vendite di auto invece si possono eseguire dei Consigli di amministrazione dove, in base agli obiettivi raggiunti, i giocatori incassano dei PV. 

La partita ha termine quando la somma dei "consigli" e dei passaggi di Sandra in Amministrazione raggiungono un totale di 5. Alla fine di quel turno chi ha più PV vince la partita e probabilmente verrà promosso ... Vicedirettore.

Commento

KANBAN è un gioco complesso, non tanto per le regole, quanto per la necessità di impegnare a fondo il proprio cervello alla ricerca della strategia migliore, sapendo che non sarà sempre possibile procedere come programmato. È dunque necessario avere sempre un piano di "riserva" che permetta di non allontanarsi troppo dai propri obiettivi. 

L'interattività è molto alta e i giocatori se ne accorgono spesso quando non possono andare nel dipartimento desiderato perché già occupato da ingegneri avversari, oppure quando i progetti così a lungo desiderati vengono "soffiati" dal giocatore precedente, o anche quando la vettura che abbiamo finalmente reso disponibile viene acquistata da un altro.

Bisogna dunque affrontare KANBAN con una buona dose di pazienza e sapendo fin dall'inizio che serviranno almeno 3-4 partite prima di poter affermare di saperlo giocare: posso però garantire che il tempo "investito" in questo gioco verrà ripagato abbondantemente.

Progetti sono davvero importanti perché è con essi che sarà possibile acquistare auto o eseguire innovazioni per arrivare così ad avere i famigerati Progetti Completi.  Una strategia abbastanza usata nei nostri test è stata quella di acquistare al più presto 2 progetti di 2 colori d'auto diversi e poi procedere il più in fretta possibile all'innovazione di entrambi per poi andare alle linee di montaggio e fare uscire i modelli desiderati.

Le Certificazioni sono un altro importante aiuto per i giocatori, non solo perché sbloccano alcune caselle extra sulla propria plancia, ma anche e soprattutto perché vi permettono di evitare le penalità di Sandra all'inizio del gioco e per avere dei bonus per il resto della partita.

Studiare bene gli Obiettivi Aziendali e quelli personali permette di decidere quale tattica adottare in quel turno per cercare di ottenerne il maggior numero possibile, ma senza mai perdere di vista però la strategia globale decisa all'inizio. 

Tuttavia i grandi produttori di ... Punti Vittoria sono i Progetti Collaudati (Progetto Innovativo + Auto dello stesso colore). Essi assegnano infatti un gran numero di PV a fine partita, secondo un sistema di conteggio abbastanza complesso da spiegare e che vi risparmio, ma che fa riferimento alla somma delle innovazioni eseguite sui diversi modelli

Trovi una descrizione più approfondita su balenaludens.it

La parola “KANBAN” è di origine giapponese ed è usata per designare dei “foglietti” con i quali i Capi-Reparto richiedono ai magazzini, in tempo reale, il materiale necessario alla produzione.  Si tratta di un metodo diffuso soprattutto nell’industria automobilistica tanto che è usato ancor oggi anche da TOYOTA, il più grande produttore di auto al mondo. E’ incredibile come, seppur affiancato dalle più sofisticate e moderne tecnologie, questa metodologia permetta ancor oggi consistenti risparmi nel numero di spostamenti interni di materiale ed un efficiente controllo delle scorte.

Continua a leggere su balenaludens.it

Articoli su riviste:

Commenti degli utenti


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.