Autore: |
Public Domain
|
Artista: | |
Editore: |
Fabbri ![]() |
Numero giocatori: | 2 |
Durata media: | 20 minuti |
Tipologia giocatori: | Da 8 anni |
Ambientazione: | Raggiungere il trono con il Re (Con Agon) |
Categoria: |
Astratto
|
Meccanica: |
Combinazioni-Allineamenti
|
Motore: |
Cattura pezzi
|
Questo gioco fa parte di: |
Il Mondo dei Giochi - Fabbri |
Nomi alternativi: |
(Con Halma)
|
Componenti: | Visualizza la lista dei componenti |
Grafica: | 5 |
Regolamento: | 4 |
Gradimento: | 6 |
Fortuna: | 0 |
Difficoltà: | 2 |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 0 |
Votanti: | 0 |
Classifica: | N.D. |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | N.D. |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
JASIR è un gioco astratto che utilizza un tabellone abbastanza strano: c’è infatti una griglia di 5x5 cerchi all’interno dei quali muoveranno le pedine, ma i collegamenti fra i dischetti (per il movimento) sono piuttosto caotici, per cui le regole consigliano di giocare sempre due partite invertendo il campo.
Si piazzano le pedine (5 bianche e 5 nere) sulle due righe più esterne della griglia e poi, a turno, si muove una di esse sempre e solo in avanti o di fianco (non sono permessi movimenti all’indietro): le pedine si considerano “arcieri” e se entrano in una casella che contiene un nemico lo catturano.
Un arciere diventa “arciere scelto” se cattura un avversario: se sono catturati a loro volta, gli arcieri “scelti” non vengono eliminati ma tornano sulla linea di partenza del proprio giocatore… trasformati di nuovo in “semplici”
Vince chi per primo piazza tutti gli arcieri che gli sono rimasti (semplici o scelti) sulla linea di partenza dell’avversario: ogni sopravvissuto del vincitore vale 1 Punto Vittoria, mentre il perdente non prende punti.
JASIR non è un gioco troppo difficile, ma il fatto che i collegamenti fra le caselle non siano speculari complica un poco l’andamento delle partite: ci sono solo 5 pedine da poter spostare, ma molte delle caselle che esse sono in grado di raggiungere all’inizio possono poi essere attaccate dall’avversario, concedendogli dunque un grosso vantaggio.
Infatti creare un arciere scelto significa non perderlo, se catturato, ma semplicemente … degradarlo e riportarlo in gioco.
Le partite non durano a lungo perché spesso le mosse delle pedine superstiti sono … obbligate e in molti casi costringono il giocatore a sacrificare qualche pezzo. Adatto per partite fra amici o con i bambini.