Hexemonia (2014)
Giudizio complessivo:
Autore: Attoli Fabio
Artista:
Editore: Pendragon Game Studio
Numero giocatori: 2 - 4
Durata media: 60 minuti
Tipologia giocatori: Da 14 anni
Categoria:
Meccanica:
Motore:
Grafica: 7
Regolamento: 7
Gradimento: 7
Fortuna: 2
Difficoltà: 3
Valutazione BGG
Voto: 6.43
Votanti: 246
Classifica: #9315
Valutazione riviste
Ilsa: N.D.
Plato: N.D.
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Questo gioco non fa parte della mia collezione, ma è elencato in questo sito perché è stato comunque provato o citato in riviste e libri già inseriti

Trovi una descrizione più approfondita su balenaludens.it

Una delle prime informazioni che tutti apprendiamo quando iniziamo a studiare la storia e, in particolare, la storia del cosiddetto “mondo classico” è che l’Antica Grecia rappresentò uno dei primi esempi di stato federale: la suddivisione in “polis” garantiva, infatti, grandi autonomie per l’epoca e rappresentava un’elegante soluzione per controllare -quantomeno entro limiti accettabili- le rivalità e le divisioni interne. Basti pensare alla bilogia cinematografica di “300”, in cui i greci di volta in volta devono stringere alleanze più o meno solide per fronteggiare gli attacchi dei persiani, ma finisce sempre che emergono secondi fini e accordi segreti che complicano la situazione. Togliete i persiani da questo contesto e avrete ottenuto l’ambientazione di Hexemonia, titolo pubblicato in Italia da Pendragon Game Studio, in cui i giocatori devono gestire e, soprattutto, ampliare da 2 a 4 polis greche, accattivandosi i favori di diverse divinità e attaccando gli avversari per ottenere i “quartieri” migliori, perché “panta rhei os potamòs”: tutto scorre (di mano in mano) come un fiume (se l’attaccante ha fatto bene i suoi calcoli).

Continua a leggere su balenaludens.it

Articoli su riviste:

Commenti degli utenti


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.