Autore: |
Jensen Chad ![]() |
Artista: |
MacGowan Rodger ![]() Jensen Chad ![]() Nieto Chechu ![]() Williams Eric |
Editore: |
GMT Games ![]() |
Numero giocatori: | 2 - 6 |
Durata media: | 240 minuti |
Tipologia giocatori: | Da 14 anni |
Ambientazione: | Evoluzione delle specie animali |
Categoria: |
Sviluppo-Ampliamento
|
Meccanica: |
Piazzamento lavoratori
|
Motore: | |
Componenti: | Visualizza la lista dei componenti |
Grafica: | 7 |
Regolamento: | 7 |
Gradimento: | 7 |
Fortuna: | 5 |
Difficoltà: | 7 |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 7.81 |
Votanti: | 21.646 |
Classifica: | #95 |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | A |
Plato: | A |
Spielbox: | A |
Win Magazine: | A |
Ricordate Manny, Sid e Diego, i simpatici protagonisti de L’Era Glaciale? Ecco: dimenticateli. Specie Dominanti è un gioco di evoluzione darwinista spietata, talmente spietata da farvi rimpiangere il creazionismo.
Titolo originariamente della GMT Games, più che una azienda una istituzione del boardgame storico americano (per darvi un’idea del calibro, ecco a voi un assaggio di Twilight Struggle). Specie Dominanti approda finalmente sui lidi italiani ad opera della Asmodee. Grazie all’eccellente lavoro svolto, la trasposizione permetterà anche agli italianisti più incalliti di godere di questo splendido titolo, scorrendo tutto il materiale in lingua patria, e magari permetterà di conoscere a un pubblico più ampio la durissima applicazione della legge del più forte inscenata in questo gioco.
È necessario mettere subito in chiaro che Specie Dominanti non è per tutti: il pubblico a cui si rivolge parte dai giocatori più che occasionali con una certa esperienza e si avvicina ai cosiddetti “hardcore gamers”, che potranno apprezzarne complessità e profondità. Questo giudizio non è dovuto tanto al regolamento, che è sorprendentemente facile e richiede al più un turno per essere memorizzato, ma alla difficoltà intrinseca del gioco.
Le nostre specie saranno minacciate dagli sconvolgimenti ambientali, dall’inesorabile avanzata dei ghiacci, da terreni ostili e da ancor più ostili bestiole di altri regni animali. Oltre a dover tenere tener conto di tutti questi fattori, che non è cosa da poco, dovremo immergerci nella lotta per la supremazia “con le unghie e con i denti”, espanderci ed essere spazzati via, razionalizzare le nostre risorse (mai abbondanti come vorremmo) e strappare ogni punto possibile in attesa che il freddo sciolga la morsa e il conteggio finale abbia inizio.
Continua a leggere su balenaludens.it