Autore: |
Blanchot Denis ![]() Polouchine Igor ![]() Gille-Naves Guillaume ![]() |
Artista: |
Polouchine Igor ![]() |
Editore: |
Asterion Press ![]() Asmodée ![]() |
Numero giocatori: | 2 - 8 |
Durata media: | 20 minuti |
Tipologia giocatori: | Da 6 anni |
Ambientazione: | Scoprire simboli uguali su carte tonde |
Categoria: |
Carte Speciali
|
Meccanica: |
Colpo d'occhio
|
Motore: |
Carte
|
Nomi alternativi: |
Spot it
|
Componenti: | Visualizza la lista dei componenti |
Grafica: | 7 |
Regolamento: | 7 |
Gradimento: | 7 |
Fortuna: | 3 |
Difficoltà: | 2 |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 6.55 |
Votanti: | 19.938 |
Classifica: | #1529 |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | B |
Plato: | C |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
DOBBLE è un simpatico gioco “per tutti” dove il “colpo d’occhio” è fondamentale (io lo uso regolarmente con il nipotino di 4 anni, dandogli naturalmente un po’ più di tempo per verificare i disegni senza … stress).
Si tratta in pratica di confrontare gli otto disegni della propria carta con quelli di una carta di riferimento e, trovata la corrispondenza, toccare per primi quella carta per impossessarsene o toccare la propria per disfarsene.
Tutte le carte hanno SEMPRE uno ed un solo disegno in comune con qualsiasi altra del mazzo, anche se, per complicare un pochino le cose, le dimensioni dei disegni variano.
La regola di base (quella solitamente più usata) dice di dare una carta (coperta) ad ogni giocatore e di piazzare il mazzo al centro del tavolo, a portata di mano di tutti i partecipanti, con la faccia scoperta in alto.
Al “via” i giocatori girano la loro carta e provano a trovare la corrispondenza di uno degli otto disegnini con quelli della carta al centro: il primo che la scopre posa il dito sulla carta e, dopo avere controllato che sia tutto in regola, la prende e la mette nella sua riserva.
Quando il mazzo centrale si esaurisce la partita ha termine ed il giocatore che ha accumulato più carte vince.
La bellezza di DOBBLE sta proprio nella sua semplicità e nella capacità di sviluppare un buon colpo d’occhio per riconoscere rapidamente quale dei propri disegni è riprodotto in quella da prendere, pur sapendo che le dimensioni dei due disegni potrebbero essere diverse.
Oltre al gioco base il regolamento (stampato su fogli circolari, come le carte) prevede altre quattro varianti: