Autore: |
Butterfield John ![]() |
Artista: |
Youst Joe ![]() |
Editore: |
Decision Games ![]() |
Numero giocatori: | 1 |
Durata media: | N.D. |
Tipologia giocatori: | Wargamers |
Ambientazione: | Seconda Guerra Mondiale : Sbarco in Normandia (6 Giugno 1944) |
Categoria: |
Wargame
|
Meccanica: |
Wargame in solitario
|
Scala conflitto: | Tattico |
Eserciti: | Tedeschi
Americani |
Periodo storico: | Seconda Guerra Mondiale |
Motore: |
Combattimenti con lancio dado
|
Componenti: | Visualizza la lista dei componenti |
Grafica: | N.D. |
Regolamento: | N.D. |
Gradimento: | N.D. |
Fortuna: | N.D. |
Difficoltà: | N.D. |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 8.3 |
Votanti: | 1.946 |
Classifica: | #776 |
D-Day at Omaha Beach (DDOB nel seguito) è un gioco di strategia della Decision Games, specificatamente progettato per il gioco in solitario e adattabile al gioco cooperativo in due giocatori; permette di ricreare una delle battaglie più celebri e celebrate della Seconda Guerra Mondiale, ovvero lo sbarco degli Alleati a Omaha Beach durante lo sbarco in Normandia, il 6 Giugno del 1944. Lo sbarco ha interessato un’area della Francia settentrionale decisamente più estesa, ma solo nell’area denominata Omaha Beach il risultato è stato realmente in bilico tra il successo e la catastrofe, facendone un soggetto particolarmente interessante per film (Salvate il Soldato Ryan) e libri.
Continua a leggere su balenaludens.it