Autore: |
Raimbault Christophe ![]() |
Artista: |
Valbuena Jordi
|
Editore: |
Ludonaute ![]() Asterion Press ![]() |
Numero giocatori: | 2 - 6 |
Durata media: | 45 minuti |
Tipologia giocatori: | Da 10 anni |
Ambientazione: | Espansione di Colt Express |
Categoria: | |
Meccanica: | |
Motore: | |
Espansione di: |
Colt Express |
Nomi alternativi: |
Colt Express : Cavalli e Diligenza
|
Componenti: | Visualizza la lista dei componenti |
Grafica: | N.D. |
Regolamento: | N.D. |
Gradimento: | N.D. |
Fortuna: | N.D. |
Difficoltà: | N.D. |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 7.42 |
Votanti: | 2.685 |
Classifica: | N.D. |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | N.D. |
Spielbox: | C |
Win Magazine: | N.D. |
La vera attrazione offerta da COLT EXPRESS è il ... treno in 3D che deve essere costruito assemblando varie parti di cartone de-fustellato dalle plance. Il tutto con un effetto coreografico notevole, anche perché sono inclusi nel gioco svariate parti di "paesaggio" che nulla hanno a che vedere con le fasi del gioco ma migliorano ancor più l'effetto scenico da Far West (dove è ambientato il gioco).
L'obiettivo è quello di assalire un treno, rapinarlo ed essere il giocatore più ricco a fine partita. I giocatori impersonano dei banditi, ognuno dotato di speciali capacità, che salgono sul treno o sul tetto del treno e poi si muovono per raggiungere i vagoni dove sono posizionati i gettoni "bottino".
Purtroppo (per loro) a bordo del treno c'è anche uno sceriffo che cercherà di impedire la rapina, ma soprattutto ci sono tutti i rivali che faranno del loro meglio per ostacolare gli altri, scazzottandosi con loro o semplicemente ... sparandogli addosso.
La meccanica del gioco è molto semplice: ognuno ha a disposizione delle carte "azione" e ad ogni round si deve formare un mazzo comune (coperto) mettendo a turno una carta alla volta secondo la sequenza desiderata, cercando di prevedere cosa faranno rivali e sceriffo e tentando quindi di evitarli o ... di essere i primi ad aggredire.
Tutte le azioni sono quindi "programmate" e verranno eseguite scoprendo una carta alla volta dal mazzetto e facendola eseguire al bandito di quel colore: muoversi, camminare piano, muovere lo sceriffo, sparare, prendere a pugni e rapinare.
Vince chi al termine della partita (5 rounds) ha accumulato il bottino di maggior valore.
Questa espansione COLT EXPRESS: HORSES & STAGECOACH permette di costruire una diligenza e di aggiungere 6 cavalli, 1 cecchino, 1 borsa di denaro, 5 bottiglie di wiskeye 30 carte al gioco base. Ora è dunque possibile salire a cavallo ed inseguire il treno, attaccare la diligenza, prendere degli ostaggi, e ...bersi una fisca di wiskey. Il tutto per arricchire una partita a Colt Express. Piccoli ritocchi alle regole, dunque, ma il sistema di base resta invariato.
Il cuore di COLT EXPRESS è naturalmente la "programmazione" delle azioni ad inizio turno: sbagliare la sequenza solitamente significa perdere il turno, per cui bisognerà considerare un po' tutte le alternative e scegliere quella più "sicura", tenendo bene in vita la pistola ed usandola appena possibile (sempre che sia stato programmato l'ordine di far fuoco).
Se due banditi si trovano nello stesso luogo (vagone, locomotiva o tetto di un vagone) possono spararsi addosso o prendersi a pugni. Se invece lo sceriffo entra in un vagone con dei banditi, questi vengono immediatamente scacciati e scappano ... sul tetto.
Se un bandito si trova in un vagone che contiene soldi, gioielli o valigette (di valore diverso) ed ha giocato la carta "rapinare" si appropria di quell'oggetto.
È naturalmente possibile rapinare ... un rapinatore: basta aggredirlo con un'azione "Pugno" per portargli via un segnalino "bottino" fra quelli in suo possesso.
Insomma, un gioco per "veri amici". Le regole prevedono anche una variante per giocatori "esperti" (che riducono un po' di aleatorietà) e per giocare soltanto in due.