Co-mix (2014)
Giudizio complessivo:
Autore: Silva Lorenzo
Artista:
Editore: Ares Games
Horrible Games
Numero giocatori: 3 - 10
Durata media: 30 minuti
Tipologia giocatori: Da 6 anni
Categoria:
Meccanica:
Motore:
Grafica: N.D.
Regolamento: N.D.
Gradimento: N.D.
Fortuna: N.D.
Difficoltà: N.D.
Valutazione BGG
Voto: 6.05
Votanti: 345
Classifica: #10375
Valutazione riviste
Ilsa: N.D.
Plato: B
Spielbox: B
Win Magazine: N.D.

Questo gioco non fa parte della mia collezione, ma è elencato in questo sito perché è stato comunque provato o citato in riviste e libri già inseriti

Trovi una descrizione più approfondita su balenaludens.it

È passato quasi mezzo secolo da quando quel genio di Italo Calvino si è inventato “Il castello dei destini incrociati”, un intero romanzo costruito attorno a un mazzo di carte dei tarocchi. Per aiutarvi a comprendere la genesi di quest’opera così originale e postmoderna, riportiamo uno stralcio di un’intervista dell’epoca, in cui lo stesso Calvino dichiarava:“…Quando le carte affiancate a caso mi davano una storia in cui riconoscevo un senso, mi mettevo a scriverla…” Co-Mix, il primo titolo sviluppato da Horrible Games e pubblicato in Italia da Ghenos Games, è la rivisitazione in chiave fumettistica di questa stessa meccanica di gioco: al posto dei tarocchi troviamo una serie di vignette multitematiche e invece della taverna e del castello abbiamo una plancia con tante caselle vuote, da riempire in funzione della storia che vorremo creare. Ovviamente stiamo parlando di un gioco di narrazione e non di un eurogame, quindi siete stati tutti avvisati, specialmente i più timidi: questa volta, la fantasia sarà l’unica arma vincente, anche se l’onestà intellettuale – come avremo modo di vedere più avanti – rivestirà un ruolo molto importante.

Continua a leggere su balenaludens.it

Articoli su riviste:

Commenti degli utenti


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.