Trovi una descrizione più approfondita su balenaludens.it
I campus universitari americani sono molto distanti dalle università italiane, e questo non solo in termini di contenuti e formazione (né tantomeno geografici…): sono vere e proprie cittadelle, che oltre alle aule, ai dormitori e ai servizi di base, hanno negozi, palestre, cinema, supermercati e ovviamente ristoranti e bar. Ed è proprio in uno di questi bar che è stato ambientato il gioco di cui parliamo oggi: Campus Café, titolo interamente made in Italy per 2-5 giocatori dagli 8 anni in su, edito da Doppio Gioco Press, che ci vedrà vestire i panni di camerieri alle prese con le ordinazioni dei numerosi -ed esigenti- avventori. Proprio come il lavoro oggetto della simulazione, vi invitiamo però a non lasciarvi trarre in inganno: la vita di un cameriere all’Università non è poi così facile come può sembrare, perché ci saranno simpatie e antipatie, ordini semplici e altri difficili, punti di forza e talloni di Achille; e alla fine solo quello che incasserà di più verrà proclamato vincitore.
Continua a leggere su balenaludens.it