Bretagne (2015)
Giudizio complessivo:
Autore: Pozzi Marco
Artista:
Editore: Placentia Games
Post Scriptum
Numero giocatori: 2 - 4
Durata media: 150 minuti
Tipologia giocatori: Da 14 anni
Categoria: Sviluppo-Ampliamento
Meccanica: Maggioranze
Motore: Uso di risorse varie, segnalini, pezzi speciali
Grafica: 7
Regolamento: 7
Gradimento: 6
Fortuna: 2
Difficoltà: 5
Valutazione BGG
Voto: 6.68
Votanti: 495
Classifica: #5660
Valutazione riviste
Ilsa: N.D.
Plato: B
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Questo gioco non fa parte della mia collezione, ma è elencato in questo sito perché è stato comunque provato o citato in riviste e libri già inseriti

Descrizione

Bretagne è un gioco sulla costruzione dei fari nella costa di questa regione della Francia.  

Trovi una descrizione più approfondita su balenaludens.it

Bretagne è un gioco di un game designer italiano Marco Pozzi edito dalla italianissima Placentia Games, mentre l’impianto grafico porta la firma di Alan D’Amico, riminese di nascita. Si tratta, quindi, di un prodotto interamente “made in Italy”, anche se il tema è tutto transalpino: durante il19esimo secolo, in Bretagna ci fu una corsa alla costruzione di fari che potessero aiutare lo sviluppo della navigazione mercantile. I giocatori vestono i panni degli imprenditori intenti a realizzare queste costruzioni, acquisendo i materiali edili (sabbia, legno, pietra e mattoni), la forza lavoro (fisica e intellettuale) e gli “accessori” (arredamento, sirene acustiche, carrucole e porticcioli).

Continua a leggere su balenaludens.it

Articoli su riviste:

Commenti degli utenti


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.