Autore: |
Hall Phil ![]() |
Artista: |
Banner Paul ![]() De Marco Joe |
Editore: |
GDW Games ![]() |
Numero giocatori: | 2 - 10 |
Durata media: | 90 minuti |
Tipologia giocatori: | Wargamers |
Ambientazione: | Prima Guerra Mondiale : Combattimenti Tattici Aerei (1915-1918) |
Categoria: |
Wargame
|
Meccanica: |
Wargame a turni alternati
|
Scala conflitto: | Tattico |
Eserciti: | Tedeschi
Alleati |
Periodo storico: | Prima Guerra Mondiale |
Motore: |
Combattimenti con lancio dado
|
Componenti: | Visualizza la lista dei componenti |
Grafica: | 8 |
Regolamento: | 8 |
Gradimento: | 8 |
Fortuna: | 4 |
Difficoltà: | 2 |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 7.17 |
Votanti: | 851 |
Classifica: | #3353 |
Pochi sanno che Blue Max è il nome informale di unadecorazione militare introdotta da Federico il Grande nel 1740, più nota come “Pour le mérite”; e probabilmente la maggior parte delle persone ignora che tra i prodi che poterono fregiarsene ci furono alcuni dei più famosi assi della prima guerra mondiale, tra cui l’immortale “Barone Rosso”, Manfred von Richthofen, e suo fratello Lothar. Blue Max è anche il titolo del gioco di cui ci accingiamo a parlare, giunto alla sua terza edizione in questi giorni, più di 30 anni dopo la prima uscita, grazie a Giochi Uniti/Stratelibri, che lo ripropongono in versione ammodernata.
Continua a leggere su balenaludens.it