Autore: |
André Marc ![]() |
Artista: |
Pommaz Ismael ![]() |
Editore: |
Matagot ![]() Asterion Press ![]() |
Numero giocatori: | 2 - 4 |
Durata media: | 60 minuti |
Tipologia giocatori: | Da 14 anni |
Categoria: |
Conquista
|
Meccanica: |
Controllo Aree
|
Motore: |
Azioni specifiche
|
Componenti: | Visualizza la lista dei componenti |
Grafica: | 8 |
Regolamento: | 7 |
Gradimento: | 7 |
Fortuna: | 0 |
Difficoltà: | 3 |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 7.07 |
Votanti: | 2.877 |
Classifica: | #1559 |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | N.D. |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
A BARONY I giocatori rappresentano dei Nobili di un lontano Regno che combattono fra loro per diventare sempre più potenti e salire la scala della nobiltà fino a farsi eleggere Re.
Il tabellone viene formato con 36 tessere, ognuna delle quali è composta da 3 grossi esagoni con cinque tipi diversi di terreno: lago, pascoli, terre coltivate, boschi e montagne.
Ad inizio partita i giocatori piazzano 3 delle loro cinque città sul territorio, ognuna accompagnata da un cavaliere. Poi, a turno ognuno esegue una delle sei azioni possibili:
Se due cavalieri entrano in un esagono con un solo cavaliere nemico o un villaggio indifeso li eliminano. Città e fortezze sono inattaccabili, così come i cavalieri o i villaggi costruiti sulle montagne. Ognuna delle due ultime città a disposizione assegna al suo possessore 10 PV quando viene costruita.
Ogni passaggio di "grado nobiliare" (da Barone a Visconte, a Conte e a Marchese) assegna15 PV. Se un giocatore riesce ad ottenere l'ultimo grado (Duca) la partita termina a fine turno ed i giocatori aggiungono al punteggio totalizzato fino a quel momento i PC ancora in loro possesso. Chi ha più punti vince e prende la corona di Re.
La posa iniziale delle città è uno dei punti fondamentali delle partite a BARONY: il primo giocatore posa una città in un esagono a sua scelta e così fanno il secondo ed il terzo. Il quarto giocatore ne posa tre e poi si torna indietro per le ultime due città.
Una città vicino ad un lago può reclutare fino a tre cavalieri a turno, le altre solo due. Il piazzamento deve consentire ai giocatori di raggiungere rapidamente i terreni coltivati (che danno ognuno 5 PC) o i pascoli (4 PC) e poi di proteggerli dalle ... razzie nemiche, utilizzando come caposaldi le montagne (invalicabili se protette da un villaggio o un cavaliere) e le due fortezze disponibili.
Naturalmente gli altri non staranno certo a guardare e, dopo una prima fase in cui tutti hanno la possibilità di "allargarsi" senza rompersi troppo le scatole a vicenda, inizieranno i primi attacchi e le razzie sui villaggi non protetti (il villaggio viene eliminato ed il razziatore può rubare un segnalino PC di sua scelta al vinto).
Lo scopo è quello di raggiungere in fretta i 15 PC necessari a passare .. di grado nella carriera nobile.
Fra giocatori della stessa esperienza il gioco è molto equilibrato e spesso la vittoria viene decisa da 1-3 punti di differenza. È anche interessante notare che spesso più che gli attacchi diretti si possono sfruttare i movimenti per tagliare la strada ad un avversario ed impedirgli di espandersi nelle zone più fertili che aveva sperato di raggiungere.
Un gioco per tutti, ma che sarà maggiormente apprezzato da giocatori abituali che si conoscono o si ritrovano regolarmente al club. Consigliato.