Bandits on Mars (2016)
Giudizio complessivo:
Autore: Sacchi Matteo
Artista:
Editore: GateOnGames
Numero giocatori: 2 - 8
Durata media: N.D.
Tipologia giocatori: N.D.
Categoria:
Meccanica:
Motore:
Grafica: N.D.
Regolamento: N.D.
Gradimento: N.D.
Fortuna: N.D.
Difficoltà: N.D.
Valutazione BGG
Voto: 5.26
Votanti: 120
Classifica: N.D.
Valutazione riviste
Ilsa: N.D.
Plato: N.D.
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Questo gioco non fa parte della mia collezione, ma è elencato in questo sito perché è stato comunque provato o citato in riviste e libri già inseriti

Trovi una descrizione più approfondita su balenaludens.it

Nella fantascienza classica, da Ray Bradbury a Philip K. Dick, Marte viene spesso ritratto come un luogo di frontiera, colonizzato da terrestri senza scrupoli a spese di ignari indigeni alieni, in cui la legge viene piegata agli interessi personali e strumentalizzata dal più forte di turno. E, a ben guardare, anche il paesaggio sembra ricordare le vaste e desolate pianure ad est delle Rocky Mountains, contraddistinte da terreni di colore rossiccio, penuria di corsi d’acqua e speroni rocciosi che si ergono minacciosi di tanto in tanto.

Continua a leggere su balenaludens.it

Articoli su riviste:

Commenti degli utenti


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.