Autore: |
French Nate ![]() Newman Matthew ![]() |
Artista: | |
Editore: |
Fantasy Flight Games (FFG) ![]() Asterion Press ![]() |
Numero giocatori: | 1 - 4 |
Durata media: | N.D. |
Tipologia giocatori: | Da 14 anni |
Categoria: | |
Meccanica: | |
Motore: | |
Nomi alternativi: |
Arkham Horror: Il gioco di carte
|
Grafica: | N.D. |
Regolamento: | N.D. |
Gradimento: | N.D. |
Fortuna: | N.D. |
Difficoltà: | N.D. |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 8.13 |
Votanti: | 44.726 |
Classifica: | #28 |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | B |
Plato: | N.D. |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
Questo gioco non fa parte della mia collezione, ma è elencato in questo sito perché è stato comunque provato o citato in riviste e libri già inseriti
Il gioco da tavolo di Arkham Horror (2005) ha rappresentato una sorta di pietra miliare tra la vecchia e la nuova generazione di giochi legati al mondo fantastico di HP Lovecraft. Per vedere la luce, Arkham Horror: The Card Game (Arkham Horror LCG nel prosieguo) ha impiegato la bellezza di 11 anni. Un vero e proprio eone se raffrontato all’incredibile successo del “capostipite”, che avrebbe preteso uno spin-off sotto forma di card game in tempi molto più rapidi.
Continua a leggere su balenaludens.it