Abordaje ! (2015)
Giudizio complessivo:
Autore: Gòmez Bernardino César
Artista: Bayarri Jordi
Editore: GDM Games
Numero giocatori: 2
Durata media: 45 minuti
Tipologia giocatori: Da 10 anni
Ambientazione: Combattimenti in mare fra Spagnoli e Pirati
Categoria: Carte Speciali
Meccanica: Combinazioni-Allineamenti
Motore: Carte
Componenti: Visualizza la lista dei componenti
Grafica: 7
Regolamento: 7
Gradimento: 7
Fortuna: 2
Difficoltà: 3
Valutazione BGG
Voto: 6.08
Votanti: 166
Classifica: #14473
Valutazione riviste
Ilsa: N.D.
Plato: N.D.
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Descrizione

ABORDAJE è un gioco tattico ... minimalista che con una ventina di carte ed una manciata di cubetti di plastica colorata riesce a rendere l'idea di un combattimento ravvicinato, con abbordaggi e duelli, fra una nave pirata ed una spagnola.

Si piazzano 5 carte in tavola che mostrano due navi molto vicine: a sinistra si vedono le due sezioni di prua (il pirata posa il suo Capitano sulla sua nave), a destra le sezioni di poppa (lo spagnolo posa il suo Capitano sulla sua nave) ed in mezzo tre carte con i "ponti" delle due navi.

Fra le sezioni pirata e quelle spagnole un breve tratto di mare. Ogni giocatore piazza due cubetti del suo colore (neri per il pirata e rossi per lo spagnolo) su ogni sezione della sua nave e ne tiene altri 7 come riserva. Entrambi ricevono 5 carte "Azione", mentre le 2 restanti vengono lasciate coperte sul tavolo come riserva.

Ogni turno è composto da una fase di "posa delle carte" seguita da una di "risoluzione delle azioni scelte". Il primo a giocare nei turni dispari è il pirata, che posa una delle sue carte a fianco della prua della nave, seguito dallo spagnolo che mette ovviamente la sua carta dalla parte opposta.

Poi i giocatori si scambiano le carte e si procede così, posando e scambiando, fino ad avere "coperto" tutta la nave (prima di posare l'ultima carta entrambi prendono la sesta carta dalla riserva).

A questo punto si scoprono le carte e si eseguono le azioni (vedere il Commento per un esame più dettagliato). Se un giocatore ha delle pedine del suo colore nella parte di nave avversaria ed è in maggioranza "marca" la carta con un segnalino verde.

Se nel turno successivo riesce a mantenere questa maggioranza la carta viene girata e lui guadagna 1 PUNTO VITTORIA. Il primo dei due che conquista DUE CARTE in questo modo vince la partita.

Regole abbastanza semplici, anche perché le azioni sono chiaramente indicate sulle carte con apposite icone, durata di una partita che non eccede i 30 minuti: un gioco è divertente veramente per tutti.  

Commento

Le carte azione di ABORDAJE sono composte da DUE serie di 6 carte numerate da 1 a 6 (1-2-3 sono di attacco, mentre 4-5-6 sono di difesa). Quando si esegue la fase di "risoluzione delle azioni" si parte sempre dalle carte che hanno il numero più basso e si procede in tal modo fino ad averle usate tutte:

  • (A) - Le carte "1" (FIGHT) rappresentano i combattimenti corpo a corpo e valgono solo se ci sono cubetti di entrambi i colori nella stessa sezione di nave (amica o nemica): se il Capitano è insieme ai suoi uomini un cubetto avversario viene subito eliminato, e se uno dei giocatori non ha giocato questa carta perde un uomo automaticamente.
  • (B) - Le carte "2" (BOARDING) servono a mandare uomini dalla propria sezione di nave a quella avversaria in preparazione al FIGHT: chi abborda deve mandare due uomini (tre solo se il giocatore lo desidera, ed eventualmente il Capitano se è presente) nella sezione avversaria ed elimina automaticamente un cubetto nemico.
  •  (C) - Le carte "3" (FIRE) servono a sparare una bordata all'avversario ed eliminano fino a due cubetti.
  • (D) - Le carte "4" (REPEL) annullano un abbordaggio giocato su quella stessa sezione: se l'avversario non ha giocato un abbordaggio permettono di prendere un cubetto dalla riserva, aggiungendolo a quella sezione, e di muovere un cubetto da una sezione adiacente.
  • (E) - Le carte "5" (TAKE COVER) annullano una bordata giocata su quella stessa sezione: se l'avversario non ha sparato una bordata permettono di prendere un cubetto dalla riserva, aggiungendolo a quella sezione, e di muovere un cubetto da una sezione adiacente.
  • (F) - Le carte "6" (STAND UP) permettono di prendere un cubetto dalla riserva e, se il Capitano è in quella sezione, un altro cubetto fra quelli eliminati, riportandoli sulla nave.

Il gioco è un insieme di bluff, di attacchi e di parate ed il fatto che le carte vengano posate "in fila" (una a fianco della precedente) e che i giocatori dopo la prima posa conoscano esattamente quali carte sono in gioco (e chi le ha in quel momento) costringe a fare ragionamenti e supposizioni sul come e sul quando giocarle, operazione che costituisce il vero "sale" di ABORDAJE.   

Articoli su riviste:

Commenti degli utenti


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.