Autore: |
Tresham Francis ![]() |
Artista: | |
Editore: |
Maifair Games ![]() |
Numero giocatori: | 2 - 7 |
Durata media: | 300 minuti |
Tipologia giocatori: | Da 14 anni |
Ambientazione: | Costruzione Ferrovie negli Stati Uniti |
Categoria: |
Economia-Industria-Commercio
|
Meccanica: |
Commercio-Finanze-Borsa
|
Motore: |
Monete-Banconote
Tessere |
Nomi alternativi: |
1830 (Seconda edizione)
|
Grafica: | 8 |
Regolamento: | 8 |
Gradimento: | 8 |
Fortuna: | 0 |
Difficoltà: | 8 |
Valutazione BGG | |
---|---|
Voto: | 7.87 |
Votanti: | 5.766 |
Classifica: | #285 |
Valutazione riviste | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | N.D. |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
Questo gioco non fa parte della mia collezione, ma è elencato in questo sito perché è stato comunque provato o citato in riviste e libri già inseriti
I giocatori impersonano dei "magnati" americani della finanza che investono nella creazione di Compagnie ferroviarie e lucrano sui trasporti. I turni si svolgono in due fasi :
(a) - Fase Azionaria, durante la quale si acquistano o si vendono azioni delle 8 Compagnie rappresentate nel gioco, cercando di assumerne la Presidenza oppure di ... sbolognarle a qualche azionista disattento dopo averle ben "spremute" per i propri interessi personali. Bisogna infatti tenere ben distinti i soldi "personali" da quelle delle Compagnie controllate.
(b) - Fase Operativa, durante la quale i Presidenti, in ordine di valutazione azionaria delle Compagnie, costruiscono nuovi tratti di binario, fanno circolare i loro treni per lucrosi trasporti ferroviari, decidono se dividere i guadagni fra tutti gli azionisti (aumentando così il valore delle azioni di quella Compagnia) o se incamerare nella Compagnia i soldi guadagnati (facendone però calare il valore azionario) . Alla fine della fase i Presidenti decidono se comprare treni più potenti per migliorare i successivi guadagni.
I treni più potenti causano però l'obsolescenza di quelli più vecchi che vengono man mano tolti dal gioco, costringendo le Compagnie a comprarne dei nuovi
La partita termina quando un giocatore deve dichiarare fallimento (perché non è in grado di acquistare nuovi treni per una delle sue Compagnie).
Chi ha più soldi in cassa ... vince !