Barenpark (2017)
Mon avis:
Auteur: Walker-Harding Phil
Illustrateur: Klemens Franz
Editeur: Lookout Games
Mayfair Games
Nombre de joueurs: 2 - 4
Durée moyenne: 45 minutes
Public: Da 8 anni
Milieu: Creazione i parchi zoologici per orsi.
Genre: Développement
Mécanique: Poser tuiles-pions-etc.
Moteur: Tuiles
Expansions: Barenpark: The Bad News Bears
Composants: Voir les composants
Graphique: 7
Règles: 7
Agrément: 6
Hazard: 0
Complexité: 2
Evaluation BGG:
Voto: 7.29
Votes: 19.665
Classement: #390
Evaluation sur Magazines
Ilsa: N.D.
Plato: B
Spielbox: B
Win Magazine: B

Description

BARENPARK appartiene alla categoria dei giochi ispirati al famosissimo video-gioco TETRIS che hanno avuto un buon successo fin dai tempi di Zooloretto ed Acquaretto, per passare poi da Patchwork, Cottage Garden, Indian Summer, Festa di Odino, ecc. In tutti questi giochi si devono inserire tessere di varie forme e dimensioni all'interno di una griglia per poter poi fare marcare un certo numero di Punti Vittoria (PV).

I giocatori iniziano con una tessera "area verde" nella loro riserva ed una plancia che contiene una griglia di 4x4 quadrati con alcune figurine stampate sopra. Una riserva comune contiene tre categorie di tessere:

(a) - Le tessere "area verde" (da 1-2-3 quadrati) che mostrano vari angoli del parco aperti al pubblico (toilette, vendita di cibo, aree per i giochi dei bambini e laghetti);

(b) - Quattro tipi di tessere "serraglio" (per accogliere le diverse specie di orsi) in 7 esemplari per tipo;

(c) - Dodici tessere "Recinto" in un unico esemplare.

Lo scopo del gioco è ingrandire il proprio Parco, assemblando a piacere a quella di partenza altre tre plance con la stessa “griglia” 4x4 da riempire poi con le varie tessere, cercando di ottenere il più alto punteggio possibile.

Al suo turno ogni giocatore preleva una delle sue tessere per inserirla nel Parco e, in base alle figurine coperte, aggiunge nuovi pezzi alla sua riserva che saranno dunque disponibili nei turni successivi:

ogni "carriola" coperta permette di scegliere una tessera (a);

ogni "betoniera" consente la scelta di una tessera (b) o (a);

ogni scavatore consente di scegliere una tessera (c), oppure (b) o anche (a).

L'ultima icona disponibile è quella degli "operai" del cantiere: coprendola si preleva una nuova plancia da aggiungere al proprio Parco (fino ad un massimo di quattro) affiancandola ortogonalmente ad una esistente.

In realtà su ogni griglia c'è una sola copia del disegno di uno scavo in corso: esso non può mai essere coperto dalle tessere, ma se la plancia viene completata permette di prelevare una statua dalla riserva per inserirla nello scavo e chiudere così la griglia.

Quando un giocatore riempie completamente (con tessere e statue) le sue quattro griglie la partita finisce: i suoi avversari hanno diritto ad un'ultima mossa e poi si passa al conteggio dei Punti Vittoria (PV) calcolati in base al tipo ed al numero di tessere e statue installate. Il giocatore con più PV vince.  

Commentaire

Una partita a BARENPARK raramente supera i 45 minuti e quindi il gioco si presta bene o come introduzione ad una serata ludica più impegnativa oppure per permettere una rivincita immediata ai giocatori battuti nella prima partita.

Il principio è semplice: si tratta di prelevare tessere dalla riserva comune per coprire tutti i quadrati della propria plancia, cercando di evitare di lasciare troppi buchi da "1 quadrato" perché farebbero poi sprecare un sacco di tempo per riempirli uno ad uno con le tessere più piccole. Inoltre è bene coprire sempre almeno una figurina a turno per poter prelevare una nuova tessera per il turno successivo.

Le tessere "serraglio" e "recinto" sono tutte numerate (da 1 a 8 PV) e vengono esposte con il numero più alto ben visibile. Essere i primi a scegliere permetterà quindi di prelevare le tessere di maggior valore. Anche le statue hanno un valore variabile (da 1 a 18 PV) ed anche qui essere i primi a completare una griglia permette di prelevare la tessera di maggior valore.

È anche molto importante aggiungere nuove griglie al momento giusto: piazzandole opportunamente si potrà evitare il rischio di dover posare tessere troppo piccole (tutte le aree verdi non regalano PV e servono quindi solo come riempitivo). Così una casella da 1 quadrato su una griglia può diventare parte di un'area più grande se le si accosta una nuova griglia.

A volte sarà necessario cercare di coprire più di una figurina alla volta in modo da prelevare diverse tessere: in particolare quelle di maggior valore sono i "Recinti" e ne esiste un solo esemplare per tipo. Meglio quindi impossessarsene il prima possibile, anche se non potranno essere giocate subito, per toglierle alla ... concorrenza. Così saranno già disponibili quando si aggiungerà una nuova griglia e si avrà un sacco di spazio nuovo a disposizione.

Un gioco adatto a tutti che non richiede un particolare sforzo di programmazione. 

Critique sur balenaludens.it

Barenpark  (Editore: Lookout, Giocatori: 2-4, Età: 8+, Durata: 30-40 minuti) è un gioco di piazzamento tessere che, per la sua immediatezza e facilità d’uso, ha vinto il premio Spiel der Spiele 2017 dell’Accademia del gioco di Vienna (Wiener Spiele Akademie). Il soggetto è la costruzione di un parco per orsi di quattro razze: Orso Polare, Orso del Gobi, Koala e Panda. Qualcuno potrebbe obiettare che il Koala in realtà è un marsupiale ma che importa? Come in tutte le arti qualche … licenza poetica è ammessa, purché il risultato sia soddisfacente.

A suivre sur balenaludens.it

Critiques sur magazines:

Commentaires des lecteurs


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.