Designer: |
Laget Serge ![]() |
Artist: |
Minguez Jean Marie
|
Edited by: |
Asyncron Games ![]() |
Number of players: | 3 - 5 |
Plying time: | 150 minutes |
Users: | Da 14 anni |
Categorie: |
Civilization
|
Mechanics: |
Exchange of resources
|
Motor: |
Cards
|
Graphics: | 7 |
Rules: | 7 |
Pleasure: | 7 |
Luck: | 2 |
Complexity: | 3 |
BGG rating: | |
---|---|
Voto: | 7.53 |
Votes: | 4.248 |
Ranking: | #721 |
Rating on Magazine | |
---|---|
Ilsa: | N.A. |
Plato: | N.A. |
Spielbox: | N.A. |
Win Magazine: | N.A. |
This game is not in my collection. It is listed here because I tested it or it was cited in magazines or books already inserted in the DB
Mare Nostrum Imperi è il risultato di un “revamping” (“profondo riammodernamento”) molto simile a quello che qualche anno fa ha riportato alla ribalta un ancor più vecchio, ma altrettanto famoso ed importante gioco: Fief 1429, di cui vi avevamo parlato in questo articolo. Asyncron/Academy Games hanno acquisito i diritti di Mare Nostrum, un gioco francese del 2003 e ne ha rivisitato meccaniche, materiali e grafica, per poi affidarsi a Kickstarter per finanziare la nuova edizione. Secondo le politiche del crowdfunding, il gioco è stato suddiviso in gioco base (oggetto della recensione), espansione (Atlas, di cui vi daremo qualche accenno) e negli immancabili stretch goals, che hanno fornito parecchio materiale aggiuntivo (di cui però non troverete menzione qui).
Follows on balenaludens.it