Zena 1814 (2015)
Mon avis:
Auteur: Barbieri Alberto
Cornaglia Luigi
Illustrateur:
Editeur: A.P.S. Che l'Inse - Demoelà project
Post Scriptum
Nombre de joueurs: 2 - 5
Durée moyenne: N.D.
Public: N.D.
Genre:
Mécanique:
Moteur:
Graphique: N.D.
Règles: N.D.
Agrément: N.D.
Hazard: N.D.
Complexité: N.D.
Evaluation BGG:
Voto: 6.77
Votes: 153
Classement: #10157
Evaluation sur Magazines
Ilsa: N.D.
Plato: N.D.
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Ce jeu ne m'appartient pas. Il a été mis dans cette liste car je l'ai essayé ou car il a été cité dans un magazine o un livre de cette Base de données

Critique sur balenaludens.it

In termini geografici, ha segnato il crollo di uno dei primi e più riusciti tentativi di unificazione europea e l’Italia in particolare si ritrovò suddivisa in una miriade di stati e staterelli, perennemente in balia delle influenze straniere. Un caso emblematico è rappresentato dalla Repubblica genovese (o “Repubrica de Zena”, come dicevano i suoi abitanti), che visse tra il 1814 e il 1815 un breve ed effimero periodo d’indipendenza, grazie all’appoggio esterno degli inglesi, che di lì a poco cambiarono idea (e mire) e permisero, poi, che venisse annessa al Regno di Sardegna. In quegli 8 mesi, alcune famiglie di spicco si prodigarono per ricostruire la “Superba”, riportando la loro amata repubblica ai fasti dei secoli precedenti: i loro sforzi, ovviamente, si rivelarono vani, ma lasciarono un segno indelebile nella storia popolare genovese.

A suivre sur balenaludens.it

Critiques sur magazines:

Commentaires des lecteurs


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.