Critique sur balenaludens.it
Uno dei ricordi meno gradevoli di gran parte degli studenti è l’approccio al primo libro di chimica. Una sbirciatina che ha regalato vitreo terrore a pivelli di ogni epoca. Dopo qualche pagina, eccola comparire: l’agghiacciante “tavola periodica degli elementi“. Una vera e propria icona delle paure dello studente verso l’ignoto che lo attende: “Io non riuscirò mai ad imparare e capire tutte queste sigle!” “Wrong Chemistry” vi regala la possibilità di avvicinarsi alla “mostruosa” tabella per tempo. Già dagli ultimi anni di scuola elementare, potrete indossare i panni di uno scienziato, più o meno pazzo, pronto a manipolare molecole ed atomi per creare le strutture raffigurate in una “tavola degli elementi” molto speciale. Onde evitare futuri traumi adolescenziali, la tabella viene infatti proposta sotto forma di mazzo di 52 carte-elementi dalla grafica allegra e umoristica, piena di simpatiche storpiature.
A suivre sur balenaludens.it