Auteur: |
Dujardin Sébastien ![]() Georges Xavier ![]() Orban Alain ![]() |
Illustrateur: |
Roche Alexandre ![]() |
Editeur: |
Megalopole srl ![]() |
Nombre de joueurs: | 2 - 4 |
Durée moyenne: | 90 minutes |
Public: | Da 12 anni |
Milieu: | Espansione di Troyes |
Genre: |
Economie-Industrie-Commerce
|
Mécanique: |
Combinaisons-Alignements
|
Moteur: |
Jeux avec dés
|
Expansion de: |
Troyes |
Composants: | Voir les composants |
Graphique: | 7 |
Règles: | 7 |
Agrément: | 8 |
Hazard: | 2 |
Complexité: | 5 |
Evaluation BGG: | |
---|---|
Voto: | 7.6 |
Votes: | 854 |
Classement: | N.D. |
Evaluation sur Magazines | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | N.D. |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
Tutti i giocatori di TROYES ricevono inizialmente un certo numero di "Lavoratori" ed un po' di soldi, poi partono per fare fortuna nella città di Troyes assegnando inizialmente i suoi lavoratori ad uno o più dei seguenti campi: Esercito, Chiesa o Commercio.
Ogni turno inizia con l'assegnazione di 10 monete a tutti i giocatori, i quali però devono pagare lo stipendio ai loro lavoratori (2 monete per ogni soldato ed 1 per ogni prete). Poi tutti prelevano e lanciano un numero di dadi corrispondenti ai loro lavoratori (dadi rossi per i soldati, bianchi per i preti e gialli per i commercianti).
Il gioco consiste nello sfruttare i punti dei dadi per fare arrivare nuovi lavoratori (pagandoli in Punti Influenza) investendo una bella sommetta per assegnare loro vari compiti (rappresentati da carte Esercito, Chiesa e Commercio) ed ottenere in cambio dei vantaggi a seconda delle azioni svolte (soldi extra, punti influenza, punti vittoria, ecc.).
La città di Troyes è però minacciata costantemente da pericoli esterni che devono essere eliminati per non subire delle penalizzazioni. Questi pericoli sono evidenziati girando due carte a turno e seguendo le istruzioni sopra indicate.
Ogni carta può essere neutralizzata spendendo punti dado e normalmente più giocatori partecipano alla neutralizzazione perché si guadagnano preziosi punti prestigio ed una buona percentuale di punti vittoria.
Inoltre se queste carte non vengono neutralizzate i loro "malus" entrano in azione a fine turno (perdita di Punti influenza o di denaro, interferenze nella costruzione della cattedrale, espulsione di qualche lavoratore dagli uffici, ecc.).
Completano il gioco la costruzione della cattedrale (che assegna punti vittoria e prestigio, ma che toglie punti vittoria a chi non partecipa a sufficienza), la possibilità di rubare dadi agli avversari (pagando monete in base al numero di dadi rubati) e le carte "Personaggio" che vengono distribuite segretamente all'inizio (una per giocatore) ed influenzano la strategia di gioco perché assegnano Punti Vittoria al raggiungimento di certi obiettivi.