Trader (2009)
Mon avis:
Auteur: Palesh Klaus
Rosner Horst Reiner
Illustrateur: Locke Gary
Poinsot Stéphane
Editeur: Cocktail Games
Nombre de joueurs: 2 - 4
Durée moyenne: 20 minutes
Public: Da 10 anni
Milieu: Acquistare azioni e rivenderle a prezzo maggiorato
Genre: Cartes
Mécanique: Combinaisons-Alignements
Moteur: Cartes
Composants: Voir les composants
Graphique: 7
Règles: 7
Agrément: 7
Hazard: 1
Complexité: 2
Evaluation BGG:
Voto: 6.51
Votes: 282
Classement: #8143
Evaluation sur Magazines
Ilsa: N.D.
Plato: N.D.
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Description

TRADER è un veloce e simpatico gioco di carte, pensato originalmente per due partecipanti ma estendibile anche a 3 o 4, nel quale bisogna cercare di accumulare la maggior quantità di denaro acquistando e vendendo delle “Azioni”. Il tavolo viene preparato mettendo 5 carte città sul tavolo e posando sotto ognuna di esse 7 carte “Azione” in 5 diversi colori e di valore variabile da 2 a 6,: le carte sono sovrapposte in modo che si veda il valore di ognuna di esse.

I giocatori ricevono una carta “Jolly” (valore 2) e 20 milioni in banconote (anch’esse stampate sulle carte) e si alternano eseguendo una delle seguenti azioni:

  1. – Acquistare un’Azione (da prelevare fra le 5 carte scoperte in fondo a ogni fila);
  2. – Vendere due Azioni dello stesso colore per incassare una quantità di denaro pari al prodotto del valore delle due carte.     

La carta Jolly può essere usata in qualunque momento come moltiplicatore (x2) di un colore qualsiasi. La partita finisce quando viene svuotata la terza delle 5 file sotto le città: i giocatori hanno ancora un turno di vendita (se posseggono almeno due carte dello stesso colore), poi si proclama vincitore chi ha accumulato più soldi.

Commentaire

TRADER è un veloce e simpatico gioco di carte, pensato originalmente per due partecipanti ma estendibile anche a 3 o 4, nel quale bisogna cercare di accumulare la maggior quantità di denaro acquistando e vendendo delle “Azioni”. Il tavolo viene preparato mettendo 5 carte città sul tavolo e posando sotto ognuna di esse 7 carte “Azione” in 5 diversi colori e di valore variabile da 2 a 6,: le carte sono sovrapposte in modo che si veda il valore di ognuna di esse.

I giocatori ricevono una carta “Jolly” (valore 2) e 20 milioni in banconote (anch’esse stampate sulle carte) e si alternano eseguendo una delle seguenti azioni:

  1. – Acquistare un’Azione (da prelevare fra le 5 carte scoperte in fondo a ogni fila);
  2. – Vendere due Azioni dello stesso colore per incassare una quantità di denaro pari al prodotto del valore delle due carte.     

La carta Jolly può essere usata in qualunque momento come moltiplicatore (x2) di un colore qualsiasi. La partita finisce quando viene svuotata la terza delle 5 file sotto le città: i giocatori hanno ancora un turno di vendita (se posseggono almeno due carte dello stesso colore), poi si proclama vincitore chi ha accumulato più soldi.

Commentaires des lecteurs


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.