Auteur: |
Marly Hervé ![]() |
Illustrateur: | |
Editeur: |
Lui Meme ![]() |
Nombre de joueurs: | 3 - 6 |
Durée moyenne: | 45 minutes |
Public: | Da 10 anni |
Milieu: | Bluff e Azzardo |
Genre: |
Hazard-Bluff-Pari
|
Mécanique: |
Risquer avec les cartes, les dés, etc.
|
Moteur: |
Tuiles
|
Graphique: | 7 |
Règles: | 7 |
Agrément: | 7 |
Hazard: | 3 |
Complexité: | 2 |
Evaluation BGG: | |
---|---|
Voto: | 7.19 |
Votes: | 25.391 |
Classement: | #450 |
Evaluation sur Magazines | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | A |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
Ce jeu ne m'appartient pas. Il a été mis dans cette liste car je l'ai essayé ou car il a été cité dans un magazine o un livre de cette Base de données
SKULL & ROSES è la versione originale di un gioco un po’ particolare, un misto di Bluff ed Azzardo, che utilizza soltanto 6 plance di cartone (in sei colori) e 24 dischi di cartone che assomigliano molto ai sottobicchieri della birra: ce ne sono quattro per ogni colore ed uno di essi che raffigura un teschio (lo “skull”, appunto), mentre gli altri tre mostrano un fiore.
All’inizio della partita ogni giocatore colloca la plancia del colore scelto davanti a sé usando il lato “opaco” (sul retro c’è lo stesso disegno ma è circondato da disegni argentati e brillanti) e prende in mano i quattro dischi corrispondenti. Poi, partendo dal giocatore a sinistra del Primo, tutti posano uno dei loro dischi con il dorso in alto: il Primo Giocatore, dopo aver posato (per ultimo) il suo disco iniziale ha ora la scelta fra due decisioni:
Rilanciare significa dire un numero più alto di quello annunciato precedentemente: quindi se la prima sfida era, per esempio, “2 dischi”, il giocatore può rilanciare con “3 dischi”, e così via, come in una qualsiasi asta. Se un giocatore “passa” si toglie dalla sfida (e non potrà più rientrare) mentre se passano tutti meno uno, quest’ultimo vince l’asta. Se il primo giocatore, dopo avere posato il suo dischetto, decide per l’opzione (a), il diritto di scelta passa al secondo, ecc.
Chi vince l’asta ora deve scoprire il numero di dischi che “offerto”, partendo proprio dai suoi (deve girarli tutti) e poi indicando uno dopo l’altro, quelli dei giocatori che sceglierà man mano: ogni disco che mostra un fiore permette al giocatore di procedere e se raggiunge un numero di “fiori” pari al valore della sua sfida significa che l’ha vinta e può girare la sua plancia sul lato “argentato”.
Se invece scopre un teschio prima di avere raggiunto il numero dei fiori dichiarato nella sfida perde e gli avversari gli “rubano” uno dei suoi dischi, mettendolo da parte senza guardarlo. Se un giocatore vince una sfida quando ha già la sua plancia sul lato brillante la vittoria nella partita è sua.