Skaal (2004)
Mon avis:
Auteur: Dr. Mops
Illustrateur: Aumaitre Johann
Bruel François
Editeur: Tilsit
Nombre de joueurs: 3 - 6
Durée moyenne: 60 minutes
Public: Da 10 anni
Milieu: I nani cercano dei filoni d'oro e costruiscono taverne per dissetarsi
Genre: Exploration
Mécanique: Placement de travailleurs
Echanger ressources
Moteur: Usage de ressources, pions, etc.
Composants: Voir les composants
Graphique: 8
Règles: 6
Agrément: 6
Hazard: 4
Complexité: 4
Evaluation BGG:
Voto: 5.56
Votes: 152
Classement: N.D.
Evaluation sur Magazines
Ilsa: N.D.
Plato: N.D.
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Description

Aprendo la scatola di SKAAL si rimane subito colpiti dalle numerose miniature, da due sacchetti pieni di pietruzze, dalla coloratissima mappa divisa in 12 regioni piene di disegni e scenette umoristiche. All’inizio ogni giocatore prende un certo numero di nani e ne posa uno sulla prima casella del contatore di punti che circonda il tabellone: poi tutti, a turno e a giro, piazzano un nano su una regione vuota fino a che tutte le regioni non sono occupate. Non è permesso piazzare un segnalino su una regione se essa è “collegata” ad un’altra dove abbiamo precedentemente posato un altro nano del nostro colore.

Ciascuno, al proprio turno, può eseguire una delle seguenti azioni:

1 – piazzare sulla mappa un nuovo nano fra quelli che ha nella riserva;

2 – muovere un nano sulla mappa da una regione all’altra lungo una delle stradine di collegamento;

3 – esplorare una regione alla ricerca di miniere d’oro: si lancia un dado speciale e si posano sulla regione da 1 a 5 pepite d’oro (a seconda del simbolo uscito);

4 – raccogliere pepite d’oro, in ragione di una pepita per ogni nano del proprio colore che si trova in quella regione;

5 – costruire una Taverna (rappresentata da un tino su ruote) per dare da bere ai nanetti assetati di quella regione;

6 – Spostare la Taverna da una regione a un’altra collegata.

Dopo diverse “esplorazioni” le miniere si esauriscono e non sono più possibili ulteriori scavi.  La partita prosegue fino a che tutte le miniere non sono esaurite e vince chi ha fatto più punti.

Commentaire

Ci sono soltanto due modi per marcare dei Punti Vittoria (PV) a SKAAL:

  • 1 PV per ogni pepita d’oro raccolta. 
  • 1 PV a turno per ogni nano “avversario” che si trova in una regione in cui è stata costruita una taverna del nostro colore.

La costruzione delle Taverne è spesso cruciale per arrivare alla vittoria: per farlo bisogna avere il più alto numero di nani in quella regione. Se un altro clan riesce in seguito più nani dei nostri si appropria della taverna e ci lascia con un palmo di naso … pardon … a bocca asciutta.

A inizio partita tutti i giocatori si preoccupano di esplorare le regioni per scoprire filoni più o meno ricchi: la scoperta di un filone costringe il giocatore a far entrare nella regione un nano da ciascuna delle regioni ad essa collegate: sposterà preferibilmente quelli del suo colore, ma in mancanza sarà costretto a sceglierne uno di un clan differente. 

Per questo è indispensabile piazzare bene i propri nani PRIMA di iniziare un’esplorazione, anche se in questo modo si corre il rischio che qualcun altro ci preceda rendendo vani i nostri sforzi

A metà partita ci saranno delle regioni abbastanza popolate e quindi molto interessanti per la costruzione di una Taverna e questa è la decisione più importante di tutto il gioco. Una volta che essa è piazzata in campo infatti si cominciano ad accumulare velocemente punti vittoria, ma altrettanto velocemente si assiste al fuggi-fuggi di tutti i nani degli altri clan verso regioni vicine per impedire al proprietario della taverna di guadagnare troppo.

In definitiva per vincere bisogna, sì, scavare e raccogliere oro, ma soprattutto bisogna gestire al meglio la distribuzione dei distributori di “sciacqua budella” e mantenere una buona guarnigione per proteggerli adeguatamente.

Il gioco sembra molto semplice, a prima vista, e, giudicando dai componenti, dedicato alle famiglie: in realtà bisogna stare molto concentrati fin dalla “posa” iniziale dei nani ed è necessario preparare per bene una “esplorazione” allo scopo principale di trasferire i segnalini del proprio colore per raccogliere le pepite, attirare altri concorrenti e… aprire una redditizia taverna.  Dunque è più adatto a giocatori esperti piuttosto che alle famiglie o ai giocatori occasionali.

Commentaires des lecteurs


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.