Auteur: |
Brunnhofer Bernd ![]() Schmiel Karl Heinz ![]() |
Illustrateur: | |
Editeur: |
Hans im Gluck ![]() Filosofia Editions ![]() Z-Man Games ![]() |
Nombre de joueurs: | 2 - 5 |
Durée moyenne: | 90 minutes |
Public: | Da 10 anni |
Genre: | |
Mécanique: | |
Moteur: |
Graphique: | N.D. |
Règles: | N.D. |
Agrément: | N.D. |
Hazard: | N.D. |
Complexité: | N.D. |
Evaluation BGG: | |
---|---|
Voto: | 7.46 |
Votes: | 3.459 |
Classement: | #884 |
Evaluation sur Magazines | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | N.D. |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
Ce jeu ne m'appartient pas. Il a été mis dans cette liste car je l'ai essayé ou car il a été cité dans un magazine o un livre de cette Base de données
Saint Petersburg è un ottimo gioco ... di carte di difficoltà medio-bassa adatto a un pubblico molto vasto, se non proprio a tutti. Ci sono quattro tipi di carte: i "lavoratori" (verdi, costo d'acquisto da 3 a 7 rubli) usati per aumentare i guadagni; gli "edifici" (blu, costo da 1 a 20 rubli) usati per guadagnare Punti Vittoria (PV); gli "aristocratici" (arancione, costo da 4 a 16 rubli) per guadagnare soldi extra e, in qualche caso, anche PV; il "commercio" (nei tre colori precedenti, costo da 4 a 24 rubli) per "potenziare" gli altri tipi di carte. I quattro mazzi sono posati sul tabellone, vengono dati 25 rubli a tutti ed il gioco prosegue secondo quattro fasi: (a) Lavoratori: si scoprono X carte verdi (X dipende dal numero dei giocatori) e si mettono in tavola su una fila di max 8 carte; partendo dal giocatore che ha pescato il segnalino "Start" dei lavoratori tutti possono prendere in mano (gratis) o giocare dalla mano (pagandone il costo) o acquistare e giocare subito una delle carte in una serie di "giri" successivi. Quelle rimaste sul tabellone scorrono verso sinistra. Tutti incassano i soldi indicati sulle carte lavoratori acquisite. (b) Edifici: si scoprono Y carte (Y è uguale a X meno le carte rimaste in tavola dalla fase precedente) e si procede partendo dal giocatore che ha il segnalino degli edifici. Alla fine tutti incassano i PV delle carte edificio acquisite. (c) Aristocratici: si procede come nelle altre fasi. (d) Commercio: queste carte possono essere acquisite soltanto in sostituzione di carte dello stesso colore già esposte, pagando solo la differenza di costo. Al termine di questa fase non si incassa nulla. Finito il turno tutte le carte rimaste sul tabellone vengono spostate nella riga sottostante, rimanendo disponibili per l'acquisto ma scontate di 1 rublo. Le carte rimaste nella riga sottostante dal turno precedente sono invece scartate definitivamente. La partita termina quando uno dei quattro mazzetti si esurisce. A questo punto si esegue il conteggio finale dei PV aggiungendo al punteggio attuale (indicato su un'apposita pista sul tabellone) i punti per gli aristocratici (da 1 a 55 PV in base al numero di nobili "diversi" posseduti) e 1 PV per ogni 10 rubli risparmiati. Il totale più alto vince la partita.
Questa seconda edizione ingloba le espansioni della precedente e permette quindi di giocare con 2-5 partecipanti. Nulla è cambiato nel regolamento ma la grafica è stata migliorata.