Auteur: |
Wehrle Cole ![]() |
Illustrateur: |
Ferrin Kyle ![]() |
Editeur: |
MS Edizioni (Magic Store) ![]() Leder Games ![]() |
Nombre de joueurs: | 2 - 4 |
Durée moyenne: | 90 minutes |
Public: | Da 10 anni |
Milieu: | Lotte di supremazia nella foresta |
Genre: |
Conquete
|
Mécanique: |
Combinaisons-Alignements
Placement de travailleurs |
Moteur: |
Cartes
Capturer des pièces |
Expansions: |
Root: The Riverfolk Expansion
|
Titres alternatifs: |
La legge di Root
|
Composants: | Voir les composants |
Graphique: | 7 |
Règles: | 7 |
Agrément: | 7 |
Hazard: | 3 |
Complexité: | 4 |
Evaluation BGG: | |
---|---|
Voto: | 8.07 |
Votes: | 55.331 |
Classement: | #30 |
Evaluation sur Magazines | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | N.D. |
Spielbox: | A |
Win Magazine: | N.D. |
ROOT (il cui titolo completo sarebbe in realtà THE LAW OF ROOT) è un gioco di conquista che vede diverse razze animaletti del bosco competere fra loro in una non meglio precisata foresta, e poiché ognuna di esse ha delle caratteristiche sue proprie il gioco è completamente “asimmetrico”.
Il tabellone mostra una foresta che contiene 12 località (radure) fra loro collegate da sentieri che l’attraversano: inizialmente il territorio è controllato dalla fazione dei “Gatti“ (Marchesa de Gattis: segnalini arancioni a forma di gatto) i quali cercano di industrializzare la zona costruendo segherie e fabbriche artigianali, con le quali faranno i loro Punti Vittoria (PV).
Il loro piano però è messo in pericolo dalla determinazione delle altre fazioni, decise ad impedire questa industrializzazione, e cioè:
Ad inizio partita ogni giocatore riceve una serie di artefatti (tessere), gettoni o carte in base a quando indicato sul retro della plancia personale: poi a tutti sono distribuite 5 carte e la partita può cominciare secondo un ordine fisso: Gatti, Aquile, Alleanza e Vagabondo.
Il turno è diviso in tre fasi: alba, giorno e crepuscolo ed ogni razza ha delle azioni specifiche per ogni fase, diverse da quelle degli avversar: tutti hanno però la possibilità di produrre, muovere, combattere, costruire, pur se con modalità e quantità diverse.
Scopo del gioco è raggiungere per primi i 30 Punti Vittoria (PV), quindi ogni razza dovrà esaminare bene le sue prerogative ed agire di conseguenza perché il modo con cui i punti vengono accumulati dipende in gran parte dal tipo di azioni che esse possono eseguire
La legge di Root (che da ora in poi chiameremo solo Root) è un gioco di conquista e combattimenti per 2-4 giocatori, ambientato in una foresta dove vivono diverse specie di animali. Ogni partecipante (di età non inferiore ai 12 anni) avrà la responsabilità di guidare una di queste razze, ognuna delle quali ha caratteristiche e capacità molto diverse dalle altre. Una partita dura mediamente dagli 90 ai 120 minuti, salvo casi clamorosi (e molto rari) in cui una delle razze riesca a prendere decisamente il potere. Per questo è importante che i partecipanti abbiano tutti la stessa esperienza del gioco o, per lo meno, sappiano abbastanza bene le capacità di ognuna delle razze.
Il gioco è perfettamente “asimmetrico” perché le quattro diverse razze di animaletti del bosco in lotta fra loro hanno poteri e capacità molto diversi: gatti selvatici, aquile, roditori e procione anche quando eseguono azioni simili lo fanno con modalità del tutto proprie. L’espansione “La compagnia del fiume” introduce due nuove razze, Lucertole e Compagnia del Fiume che hanno le simili peculiarità.
A suivre sur balenaludens.it