Ricochet Robots (1999)
Mon avis:
Auteur: Randolph Alex
Illustrateur: Vohwinkel Franz
Editeur: Rio Grande Games (RGG)
Nombre de joueurs: 2 - 10
Durée moyenne: 30 minutes
Public: Da 10 anni
Milieu: Robots da programmare
Genre:
Mécanique:
Moteur:
Titres alternatifs: Rock'n'Roll Robot
Composants: Voir les composants
Graphique: N.D.
Règles: N.D.
Agrément: N.D.
Hazard: N.D.
Complexité: N.D.
Evaluation BGG:
Voto: 7.03
Votes: 9.317
Classement: #875
Evaluation sur Magazines
Ilsa: N.D.
Plato: A
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Critique sur balenaludens.it

No, Rock’n’Roll Robot non c’entra con la canzone che forse alcuni di voi stanno canticchiando in questo momento. Stiamo facendo riferimento al titolo di Alex Randolph del 1999 che ha visto molte edizioni con molti titoli differenti (da Ricochet Robots a Rasende Roboter), e che è arrivato finalmente in italiano come Rock’n’Roll Robot grazie ad MS Edizioni.

Alex Randolph non ha sicuramente bisogno di presentazioni, e nella sua immensa ludografia si è distinto per regolamenti semplici in cui veniva inserito qualcosa di inaspettato (un twist, diremmo oggi) atto a suscitare dinamiche tra i giocatori davvero sorprendenti, quando ad un primo impatto il gioco poteva sembrare poco interessante.

Rock’n’Roll Robot è un puzzle game astratto per 1-99 giocatori, con meccaniche di riconoscimento pattern movimento su griglia e una durata indicativa di 30 minuti a partita.

A suivre sur balenaludens.it

Critiques sur magazines:

Commentaires des lecteurs


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.