Proxima Obertura (2007)
Mon avis:
Auteur: Comas Y Coma Oriol
Ferret Jep
Illustrateur:
Editeur: Ajuntament de Barcelona
Nombre de joueurs: 3 - 5
Durée moyenne: 30 minutes
Public: Da 10 anni
Milieu: Creare negozi nella strada centrala di una città spagnola
Genre: Cartes
Mécanique: Combinaisons-Alignements
Commerce-Finance-Bourse
Moteur: Cartes
Composants: Voir les composants
Graphique: 6
Règles: 7
Agrément: 7
Hazard: 3
Complexité: 2
Evaluation BGG:
Voto: 5.94
Votes: 26
Classement: N.D.
Evaluation sur Magazines
Ilsa: N.D.
Plato: B
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Description

Il tabellone di PROXIMA OBERTURA ci mostra il corso principale di una città spagnola, con il normale traffico cittadino, persone che passeggiano e spazio per 18 negozi (9 per marciapiede): e infatti lo scopo del gioco è quello di costruire i negozi più attrattivi per guadagnare il maggior numero di Punti Vittoria (PV). Al tabellone principale viene aggiunta una piccola plancia per il controllo dei negozi realizzati.

Prima di raggiungere notorietà e quattrini i giocatori ricevono 5 tessere quadrate del colore scelto: esse mostrano dei moltiplicatori (x1, x1, x2, x2, x3). C’è poi un mazzo di 125 carte “Negozio” divise in 5 colori a seconda del loro settore merceologico: elettrodomestici (blu), alimentari (rosso), arredamento (viola), cura della persona (giallo) e passatempi (verde). Ogni carta ha un valore in PV che varia da “1” a “5”. I partecipanti, a inizio partita, ne ricevono otto.

Al suo turno il giocatore può commerciare con tutti gli altri chiedendo di commerciare fino a due tipi (colori) di carte: chi è interessato mostra le carte in suo possesso e possono iniziare le trattative per effettuare degli scambi. Se queste trattative non approdano a nulla il giocatore sempre può prendere una delle quattro carte sempre esposte accanto al tabellone, pagandola con tre di quelle che ha in mano. A fine turno si pescano 3 nuove carte dal mazzo e non c’è un limite a quante se ne possono tenere, a meno che non venga pescata una della quattro carte “Ladro” che riducono ogni volta il numero massimo di carte in mano.

Dopo le trattative il giocatore può aprire un negozio posando almeno quattro carte dello stesso colore (ma con oggetti diversi) su una delle 18 caselle del corso, facendo attenzione che non ci sia già un altro negozio di quel colore nella due caselle adiacenti e nelle tre sul marciapiede opposto. Poi posiziona sul suo negozio uno dei 5 Moltiplicatori del suo colore

La partita finisce quando sono stati costruiti 12-15-15 negozi a seconda del numero dei partecipanti (3-4-5): ognuno somma allora i PV di ogni negozio e li moltiplica per il valore della tessera che gli aveva messo sopra. Si addizionano tutti i totali e chi ha ottenuto il più alto vince la partita.

Commentaire

Le partite a PROXIMA OBERTURA sono veloci (30 minuti al max) e possono partecipare tutti, quindi è adatto per giocare in famiglia o con chi non ama imparare regole più lunghe di una pagina. L’argomento poi suscita sempre un certo interesse e la meccanica (commercio fra i giocatori e posa di “combinazioni” di carte) è facilmente assimilabile.

Tuttavia non è facile arrivare all’obiettivo senza saperci un po’ fare nella fase delle trattative: con i più piccoli bisognerà avere pazienza e favorire un po’ i loro scambi finché non hanno ben compreso il meccanismo e spiegando bene cosa devono collezionare per costruire un negozio. Con i più grandi invece la parte più divertente è senz’altro quella delle discussioni appassionate sul “cosa” offrire per effettuare uno scambio favorevole.

Superata la metà della partita le cose si complicano perché le carte disponibili calano sempre di più e non si possono costruire negozi adiacenti (o dirimpettai) a quelli dello stesso colore già sul tabellone: anche la… diplomazia ovviamente diventa più complessa perché ogni giocatore è disponibile a cedere qualche carta importante ad un avversario solo se riesce ad ottenere dalla transazione un guadagno superiore.

Divertente e molto interattivo

Critiques sur magazines:

Commentaires des lecteurs


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.