Penny Dreadfuls (2023)
Mon avis:
Auteur: Mari Gabriele
Santopietro Gianluca
Illustrateur:
Editeur: Giochi Uniti
Nombre de joueurs: 1 - 5
Durée moyenne: 60 minutes
Public: Da 14 anni
Genre:
Mécanique:
Moteur:
Graphique: N.D.
Règles: N.D.
Agrément: N.D.
Hazard: N.D.
Complexité: N.D.
Evaluation BGG:
Voto: 5.73
Votes: 46
Classement: N.D.
Evaluation sur Magazines
Ilsa: N.D.
Plato: N.D.
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Ce jeu ne m'appartient pas. Il a été mis dans cette liste car je l'ai essayé ou car il a été cité dans un magazine o un livre de cette Base de données

Critique sur balenaludens.it

I “penny dreadfuls” erano pubblicazioni popolari a basso costo diffuse nel Regno Unito durante il XIX secolo. Il nome, traducibile come “spaventi da un penny”, rifletteva sia il loro prezzo irrisorio sia i contenuti sensazionalistici e macabri.

Penny Dreadfuls è diventato un gioco da tavolo investigativo competitivo che permette ai giocatori di immergersi nella Londra vittoriana e vestire i panni di personaggi alle prese con misteri macabri e inquietanti.

Il gioco include una plancia di gioco, tre token di legno colorati per rappresentare Protagonisti, co-Protagonisti e Antagonisti, vari token di cartone spesso, un mazzo di carte “tutorial” e tre altri mazzi di carte, ognuno rappresentante un caso autoconclusivo.

A suivre sur balenaludens.it

Commentaires des lecteurs


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.