Auteur: |
Dalgliesh Tom ![]() Gipson Ron Gutteridge Lance ![]() |
Illustrateur: | |
Editeur: |
Gamma Two Games ![]() Columbia Games ![]() |
Nombre de joueurs: | 2 - 3 |
Durée moyenne: | N.D. |
Public: | N.D. |
Genre: |
Jeu d'Histoire
|
Mécanique: | |
Moteur: |
Graphique: | N.D. |
Règles: | N.D. |
Agrément: | N.D. |
Hazard: | 0 |
Complexité: | N.D. |
Evaluation BGG: | |
---|---|
Voto: | 7.38 |
Votes: | 1.383 |
Classement: | #2074 |
Ce jeu ne m'appartient pas. Il a été mis dans cette liste car je l'ai essayé ou car il a été cité dans un magazine o un livre de cette Base de données
Oggi attraversiamo le Alpi e ci spingiamo fino al Belgio per assistere alla più famosa battaglia della Storia, tre grandi eserciti che si sfidarono in una guerra senza pietà: spostiamoci dunque a pochi chilometri dalla cittadina di Waterloo e ci sembrerà di sentire il frastuono di migliaia di uomini degli eserciti francese, prussiano e britannico che stanno dirigendosi gli uni contro gli altri. Stiamo parlando di Napoleon: The Waterloo Campaign, 1815.
Il trattato di Fontainbleau (Aprile 1814) aveva stabilito che a Napoleone Bonaparte, sconfitto dai coalizzati sul campo di battaglia di Lipsia, fossero lasciati il titolo di Imperatore, la sovranità sull’isola d’Elba ed una rendita di 2 milioni di Franchi. Napoleone raggiunse Portoferraio il 3 maggio 1814 ed iniziò il suo esilio, il quale fu però davvero di breve durata: lo scontento che serpeggiava nell’esercito ed in buona parte della popolazione francese, oltre alle notizie che gli arrivarono dal Congresso di Vienna (dove gli inglesi proponevano di esiliarlo molto più lontano, alle Azzorre o a Sant’Elena), lo convinsero a lasciare l’isola nel febbraio del 1815 ed a sbarcare vicino a Cannes il 1° marzo, accompagnato da un paio di generali e da un migliaio di soldati.
A suivre sur balenaludens.it