Auteur: |
Lehmann Thomas ![]() |
Illustrateur: |
Castaneda Oliver
Gerardi Paul |
Editeur: |
Z-Man Games ![]() |
Nombre de joueurs: | 2 - 5 |
Durée moyenne: | 30 minutes |
Public: | Da 12 anni |
Milieu: | Effettuare Aste per acquistare carte con cui ottenere maggioranze, bonus e PV |
Genre: |
Cartes
|
Mécanique: |
Combinaisons-Alignements
Majorités |
Moteur: |
Cartes
|
Composants: | Voir les composants |
Graphique: | 7 |
Règles: | 5 |
Agrément: | 6 |
Hazard: | 3 |
Complexité: | 2 |
Evaluation BGG: | |
---|---|
Voto: | 5.94 |
Votes: | 397 |
Classement: | #10775 |
Evaluation sur Magazines | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | B |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
MIDDLE KINGDOM è un gioco di carte ambientato nella Cina della Dinastia Han: ogni partecipante riceve un mazzetto di carte numerate da “0” a “8” con il dorso colorato (giallo, verde, rosso, blu e viola) che verranno usate per le sue “offerte” durante le aste. Un mazzo di carte “Dinastia” viene mescolato e posto al centro del tavolo, mentre 6 carte speciali (gli “Obiettivi”) vengono esposte da una parte, a disposizione di tutti.
Ad ogni turno si scoprono X carte “Dinastia” (dove “X” è uguale al numero dei giocatori meno uno) e si inizia una fase delle “offerte” dove ognuno gioca (coperta) una delle sue carte: quando anche gli altri sono pronti, si girano tutte per vedere chi ha fatto l’offerta più alta. Il vincitore sceglie un delle carte “Dinastia” esposte e la mette scoperta davanti a sé (a formare delle colonne con i diversi personaggi: Contadini, Commercianti, Burocrati, Guerrieri e Nobili) poi tocca al secondo classificato, ecc.
Il primo giocatore a formare una coppia di carte uguali ha diritto a prendere l’Obiettivo relativa: per esempio con due “Contadini” si ottiene la carta “Raccolto”; con due “Nobili” si prende la carta “Erede”; ecc. Essa resta sua finché un avversario non supera il numero di carte da lui posseduto (con tre contadini rubo la carta “Raccolto” a chi en ha due, ecc.). Gli “Obiettivo” permettono di ottenere dei bonus anche importanti (vedi commento), per cui bisogna essere molto attenti nelle proprie scelte.
Le carte usate per le offerte vengono poi scartate e ognuno riprende in mano le sue solo giocando quella di valore “0” (Reset) che però non permette di prendere carte Dinastia. La partita finisce quando il mazzo “Dinastia” finisce: si passa allora al conteggio dei Punti Vittoria (PV) che si ottengono con gli “Obiettivi” e le carte “Nobile”, “Guerriero”, “Contadino”. Chi raggiunge il totale più alto vince la partita.
La prima partita a MIDDLE KINGDOM solitamente spiazza un po’ i partecipanti perché nessuno ha una idea precisa di come si faccia a vincere, visto che solo alcune carte hanno dei PV stampati sopra: al termine però, dopo aver calcolato il punteggio finale, tutto si chiarisce e le partite successive saranno molto più competitive.
In generale conviene cercare di fare un paio di “coppie” nei primi turni per aggiudicarsi i relativi “obiettivi” da sfruttare in seguito:
Gli altri PV sono stampati direttamente sugli Obiettivi e sulle carte Nobile e Guerriero, e variano da 2 a 5. Per i Contadini si esegue invece un conteggio diverso: il giocatore che ne ha meno che le scarta tutte, mentre gli avversari tolgono un ugual numero dalla loro colonna: poi si assegnano 2-5-8-14-20 PV in base al numero di contadini rimasti (1-2-3-4-5+).