Metromania (2006)
Mon avis:
Auteur: Maman Jean Michel
Illustrateur: Maman Jean Michel
Editeur: Spiele ou Face
Nombre de joueurs: 2 - 4
Durée moyenne: 45 minutes
Public: Da 10 anni
Milieu: Costruzione linee Metropolitana
Genre: Parcours
Mécanique: Poser tuiles-pions-etc.
Moteur: Tuiles
Composants: Voir les composants
Graphique: 6
Règles: 7
Agrément: 7
Hazard: 1
Complexité: 4
Evaluation BGG:
Voto: 5.78
Votes: 308
Classement: #16296
Evaluation sur Magazines
Ilsa: N.D.
Plato: C
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Description

Il tabellone di METROMANIA è composto da una cornice di quattro pezzi ad incastro e di sei schede triangolari con 25 caselle triangolari, alcune delle quali hanno un disegnino. Ogni giocatore dispone di due serie di tessere triangolari (binari) e di alcuni segnalini.

A turno i giocatori piazzano TRE tessere sul tabellone, formando delle linee della metropolitana, inserendo delle stazioni di scambio ad ogni incrocio con altre linee. Se la stazione appena piazzata è adiacente ad una casella contenente uno o più disegni (quartieri residenziali, zone commerciali ed uffici) il giocatore guadagna uno o più punti.

Lo scopo del gioco è quello di terminare le due linee a disposizione collegando le caselle di ingresso a quelle di uscita. Ogni giocatore ha anche a disposizione tre segnalini "quartiere" (uno per tipo) da piazzare sul tabellone a sua scelta quando una sua tessera "copre" quel tipo di quartiere. I segnalini "quartiere" hanno delle lettere (da A ad F) ed al termine della partita (quando 5 o più metropolitane sono finite) danno parecchi punti ai giocatori che riescono a collegare le lettere uguali (due a due).

Commentaire

METROMANIA è molto semplice da spiegare e ha una meccanica già sfruttata in altri giochi, quindi facilmente assimilabile.  Quel "tocco in più" rispetto alla concorrenza è dato dagli incroci (con posa delle stazioni per fare dei punti) ma soprattutto dal servizio finale per collegare le due lettere uguali.

Per ottenere punti infatti bisogna essere stati abili non solo a collegare le due lettere uguali, ma a farlo in maniera tale che siano scelte le proprie linee per quel collegamento (in base ad un "costo" di trasporto" basato sul percorso più breve).

E' ovvio che la posa dei binari dovrà essere fatta in modo da ostacolare al massimo (o addirittura di bloccare) le linee degli avversari, quindi l'interattività è molto alta. Fra giocatori già un po' esperti una partita può durare al massimo 40-45 minuti, quindi è un buon "riempitivo" a completamento di una serata ludica

 

Critiques sur magazines:

Commentaires des lecteurs


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.